Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Monthly Archives: Luglio, 2022

Foppolo, si posa il ponte metallico provvisorio. Apertura entro fine luglio

Sono in corso a Foppolo, in località Botta (salendo poco prima del bivio per Cambrembo) i lavori di posa del ponte metallico (Bailey) provvisorio...

Parco tecnologico dell’acqua alla Vetta di San Pellegrino. Via libera dalla Regione

Un ulteriore passo avanti per il nuovo parco tecnologico dell'acqua da realizzare alla Vetta di San Pellegrino. Lo scorso 30 giugno la Giunta di...

L’artista amica di Busi torna a Valtorta. Con una performance di body painting

Era grande amica di Piero Busi, l'indimenticato sindaco di Valtorta e presidente della Comunità montana, scomparso nel 2020. Dal 1994, Angela Marabese, di Costa...

San Pellegrino, dopo 33 anni la funicolare di nuovo in Vetta (video e foto)

Giornata storica quella del 15 luglio 2022 per San Pellegrino: dopo 33 anni la funicolare che porta in Vetta è stata riattivata, a 113...

Alpini: il 90° a Brembilla, il 50° a Ubiale e al passo San Marco l’incontro con i valtellinesi

Dopo i festeggiamenti dei centenari, a San Giovanni Bianco e Bracca, la Valle Brembana si appresta a vivere ancora tre appuntamenti con le penne...

Istituto alberghiero, nell’hotel Moderno un ristorante didattico aperto al pubblico

L'istituto alberghiero di San Pellegrino, in collaborazione con la cooperativa "In Cammino" di San Pellegrino, aprirà nell'ex hotel Moderno della cittadina termale (chiuso ormai...

“Hop Hop Street food” a San Pellegrino: la cucina del mondo in strada

Sbarca dal 15 al 17 luglio a San Pellegrino, Hop Hop Street food, la cucina nazionale e internazionale che sta facendo il giro d'Italia....

Camerata Cornello, galleria Goggia al buio. “Dal 18 luglio le nuove luci a led”

Salvo imprevisi - spiegano dalla ditta che sta eseguendo i lavori - da lunedì 18 luglio le luci nella galleria Goggia di Camerata Cornello...

Il gioiello del calcio femminile brembano passa al Napoli

Nuova avventura per la calciatrice Giulia Ferrandi, classe 1992, di San Giovanni Bianco. La centrocampista, già nazionale italiana under 17 e under 19, ora alla Lazio,...

Commercianti uniti per il turismo. “Notte bianca” a Piazza Brembana

Si chiama "Nuova eventi" e riunisce una decina di commercianti di Piazza Brembana: obiettivo rivitalizzare il paese dopo la pandemia attraverso, appunto, alcuni eventi....

Alpeggi senz’acqua, arrivano Protezione civile e vigili del fuoco. Emergenze da Taleggio a Serina

Le segnalazioni di emergenza idrica sono arrivate dagli alpeggi di Taleggio, Oltre il Colle, Serina, Mezzoldo, Moio de' Calvi e da San Giovanni Bianco,...

Taleggio, ripartono i lavori al nuovo ponte. Apertura entro fine estate

E' prevista nei prossimi giorni la riapertura del cantiere per il nuovo ponte che collega Peghera con Olda, in Valle Taleggio. Il cantiere era...

Cinghiali, due mesi in più per la caccia: in Val Brembana in un anno 82 quelli abbattuti

Tre mesi in più per cacciarli e la possibilità di abbattimento anche nei centri urbani (dove invece, solitamente, la caccia è vietata). Queste le...

Auto e moto d’epoca a San Pellegrino: originario di Taleggio, fa 550 chilometri dalle Marche su una Guzzi del 1936 (video e foto)

Anche 550 chilometri, in sella a una Guzzi del 1936, per partecipare al Concorso d'eleganza per auto e moto d'epoca di San Pellegrino. E'...

Torna l’Ambria music festival. Sei giorni di musica: dai Gotto Esplosivo al metal

Torna dal 15 al 17 luglio e dal 21 al 23 luglio, anche l'Ambria music festival, l'appuntamento musicale da 18 anni più partecipato in...

San Giovanni Bianco, giù cinque alberi pericolosi ai giardini. Arrivano piante da frutta

Sono iniziati lunedì 11 luglio, al parco Rampinelli di San Giovanni Bianco, i lavori di abbattimento di cinque conifere pericolose: si è iniziati da...

Runner di casa domina la skyrace Roncobello-Laghi Gemelli (foto e video)

Dopo due anni di stop per la pandemia una classica di corsa in montagna è tornata a dare spettacolo. Era l'edizione numero 38 della...

Bracca, i 100 anni degli alpini. Sonzogni: “Si torni alla leva obbligatoria” (video e foto)

"Si torni alla leva obbligatoria. Si ripristini l'articolo 52 della Costituzione che prevede il sacro dovere di servire la Patria. Gli alpini ancora tramandano...

Sulle vette delle Orobie con l’Aido e il Cai. “Per dire sì alla vita”

Anche i gruppi Aido della Valle Brembana hanno preso parte all'iniziativa (giunte al secondo anno) voluta dall'Unione bergamasca dei Cai e dell'Aido di Bergamo...

San Pellegrino, il 15 luglio la funicolare sale finalmente in Vetta. Sarà aperta da venerdì a lunedì

Sarà venerdì 15 luglio, alle 11, l'inaugurazione e l'avvio ufficiale della rinnovata funicolare di San Pellegrino, in gestione all'Atb di Bergamo, già titolare della...

Miss Italia, ad Almè la reginetta è un’estetista di Dalmine (foto e video)

Dopo quattro anni il concorso di Miss Italia è tornato in Valle Brembana. Venerdì 8 luglio, al Fitness and Wellness Stile Nuoto Quadri -...

San Simone: il nuovo rifugio Scoiattolo pronto a riaprire

In attesa che le seggiovie di San Simone di Valleve ripartano (il progetto del Comune ha avuto un primo via libera dalla Regione), buone...

La siccità vista dall’elicottero: in volo sui laghi di Carona e Branzi (video)

La siccità vista dall'elicottero. Venerdì 8 luglio, grazie a un elicottero B3 della Elitelina, società che dal 1977 fornisce servizi aerei all'area montana di...

Sabato 9 luglio apre la seggiovia per la Val Carisole. Dal 16 luglio il rifugio Terre Rosse

Aprirà sabato 9 luglio la seggiovia Alpe Soliva che da Carona porta in Val Carisole. La comunicazione della "Sviluppo Monte Poieto" , società che...

Paura a Isola di Fondra, il vento fa cadere albero di 20 metri sulla strada. Auto arriva pochi secondi dopo

Folate di vento nel tardo pomeriggio di giovedì 7 luglio, in alta Valle Brembana. Le conseguenze maggiori a Isola di Fondra, poco prima di...

Laghi Gemelli separati per la siccità, lo spettacolare video dall’alto (intervista e foto)

Immagini spettacolari ma che fanno anche riflettere sull'emergenza idrica che sta interessando tutti i bacini idroelettrici dell'alta Valle Brembana. Siamo stati la mattina del...

San Pellegrino, domenica 10 luglio sfilano auto e moto d’epoca: anche una Lancia Torpedo del 1923 (video)

Il 9 e 10 luglio si svolgerà la dodicesima edizione del Concorso d’eleganza Città di San Pellegrino, evento organizzato dall'Automotoclub storico italiano.Il programma prenderà...

Ubiale, l’incontro in strada con una colonia di cinghiali. “Danni anche alla fauna prealpina” (video)

Valle Brembana come altre zone della nostra provincia invasa dai cinghiali. A riprova il video postato su Facebook da Nadia Rota di un incontro...

Alpini di Bracca, festa per i 100 anni con il coro della Brigata Tridentina. E s’inaugura la nuova piazza

Sabato 9 e domenica 10 luglio gli alpini di Bracca festeggiano i cento anni di fondazione. Cent’anni di storia per quello che è stato...

San Giovanni Bianco, ospedale di comunità: “Così si certifica la fine del nostro presidio”

"Questa è purtroppo la fine del nostro presidio ospedaliero, dopo anni di battaglie e manifestazioni per cercare di difenderlo. L'ospedale di comunità certifica quello...

Siccità, i Laghi Gemelli danno acqua alla pianura. E si dividono dopo 20 anni

Acqua della montagna per salvare l'agricoltura della pianura sempre più in crisi per la siccità. L'accordo tra i gestori dei grandi bacini idroelettrici delle...

San Giovanni Bianco: entro l’anno l’attivazione dell’Ospedale di comunità, il primo in regione

Dopo anni di battaglie, cortei e manifestazioni, il destino dell'ospedale di San Giovanni Bianco è ormai deciso: a ribadirlo è stata martedì 5 luglio...

Miss Italia, il concorso torna in Val Brembana. Carosello in Ferrari e sfilata alle piscine di Almè

Dopo quattro anni di assenza (era il 2018 a San Pellegrino e Vila d'Almè) il concorso nazionale di Miss Italia torna anche in...

San Pellegrino, l’addio a Giuseppe Minelli. “Una malattia affrontata nella serenità”

"Lo rircorderemo anche per la serenità con cui ha affrontato la malattia e la sofferenza. E' stato sempre sostenuto dalla fede, ci lascia una...

Valtorta, dopo 75 anni le miniere torneranno a vivere per il turismo. Lavori entro l’autunno

Dopo Dossena e Oltre il Colle, ora Valtorta. Le miniere costituiscono una parte fondamentale della storia della Valle Brembana. A Dossena sono già diventate...

Dopo due anni torna il Green volley: a Lenna si sfidano 85 squadre

Dopo due anni di stop torna il 9 e 10 luglio nella piana industriale di Lenna il Green Volley, il torneo di pallavolo organizzato...

Foppolo, anche qui laghi in sofferenza. “Mai visti così bassi”

Anche il lago Moro di Foppolo in sofferenza. E' una delle mete estive più frequentate. Si arriva dal rifugio Montebello, fino ai 2.235 metri...

Domenica di feste in montagna: allo Zucco di San Pellegrino e al nuovo rifugio sul Suchello

Durante la stagione estiva si susseguono appuntamenti e manifestazioni che richiamano turisti ed escursionisti sulle nostre Orobie. Occasioni per ammirare le nostre montagne, degustare...

Piazza Brembana, nell’annuario del Cai il ricordo di Claudio Busi e del dottor Piero Redondi

Ci sono anche i ricordi di due persone speciali che hanno lasciato il Cai dell'alta valle nell'annuario 2022 che è stato presentato sabato 2...

Caro benzina, a Valnegra il distributore più economico della Val Brembana. A San Pellegrino e Brembilla i più cari

Caro benzina. I rincari sono ormai arrivati a superare negli ultimi mesi il 25% e trovare un distributore che vende gasolio o benzina super...

La Valle Brembana piange l’imprenditore Giuseppe Minelli. Martedì i funerali a San Pellegrino

E' stato trovato morto nella notte tra sabato 2 e domenica 3 luglio, caduto dal quarto piano della sua casa, una palazzina di via...

San Pellegrino, torna il mercato serale del lunedì. Bancarelle sul viale alberato

Torna uno degli appuntamenti più apprezzati dell'estate a San Pellegrino e in Valle Brembana. Da lunedì 4 luglio, sul viale Papa Giovanni XXIII, torna...

Aperto il nuovo rifugio Alben. Il grazie del sindaco ai volontari e all’alpeggiatore

Sotto il monte Alben, a Cornalba, ora c'è un nuovo rifugio. Sarà aperto tutti i giorni fino a settembre, poi nei fine settimana. L'inaugurazione...

Mezzoldo, escursionista di 72 anni trovato morto sul monte Cavallo

È stato ritrovato stamattina 3 luglio, sul monte Cavallo (versante di Mezzoldo), senza vita un uomo di Dalmine di 72 anni disperso da ieri....

Piazzatorre: addio alle storiche seggiovie di Torcola Soliva. Il Comune prepara un nuovo progetto (video storico)

Da lunedì 4 luglio la Sesp (Società esercizi seggioviari Piazzatorre), in Torcola Soliva inizierà a smantellare ciò che rimane dell'ovovia di arroccamento (la storica...

Calcio e basket, il grazie di San Pellegrino per le promozioni. “Un onore per tutta la valle” (video)

Eccellenza e serie D. E' stata doppia festa giovedì 30 giugno e venerdì 1 luglio per lo sport di San Pellegrino e della Valle...

Auto in fiamme al Sogno, traffico in tilt e lunghe code. Un’ora da Almè a Zogno

Lunghissime code nel pomeriggio del 1 luglio a Zogno e Sedrina sulla statale 470 a causa di un incidente all’altezza delle grotte del Sogno...

Corsa in montagna, Baldaccini campione europeo con l’Italia

Alex Baldaccini, 34 anni, atleta di San Giovanni Bianco del Gruppo sportivo Orobie, ha conquistato il 1luglio sull'isola di La Palma (Canarie), in Spagna,...

Notti gratis in rifugio per i ragazzi, al via l’iniziativa del Cai

Inizia il 3 luglio e si concluderà il 25 settembre l'iniziativa del Cai della Lombardia per avvicinare i ragazzi ai rifugi. Fino a 16...

Dossena, al ponte tibetano 250 persone al giorno: anche di 91 anni. Da oggi apertura tutti i giorni

Sono arrivati anche cinesi, russi, francesi e tedeschi. Il più anziano aveva 91 anni, il più giovane 12 (ma perché questo è il limite,...

Most Read