Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Monthly Archives: Luglio, 2022

Valtorta, centro storico affollato. La curiosità per il body painting

"E' stata una bellissima serata, che ha saputo unire musica, arte e ballo. Con tantissima gente". Così Angela Marabese, artista grande amica di Piero...

Selvino, di corsa coi sacchi di cemento. Il “muratore” Zanga conquista la Magut Race (video e foto)

Sono arrivati in 219, anche dalla Sardegna, sabato 30 luglio, per la settima edizione della Magut Race, la corsa dei muratori che per...

Valtorta-Piani di Bobbio, la novità 2022: lo smartphone diventa skipass per salire in seggiovia

Insieme alla nuova seggiovia dell'Orscellera e all'ampliamento dell'innevamento programmato sarà la grande novità della stagione sciistica 2022-2023 di Valtorta-Piani di Bobbio: l'accesso diretto alle...

Scivola in montagna a Mezzoldo e si frattura una gamba. Recuperata dal Soccorso alpino

Attivazione intorno alle 10 del 30 luglio per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. Una ragazza di 23 anni di Legnano (Milano) si...

San Pellegrino, funicolare bloccata. Dieci persone restano nelle vetture per 50 minuti

E' successo verso le 13,30 di venerdì 29 luglio: la funicolare di San Pellegrino, inaugurata lo scorso 15 luglio, si è improvvisamente bloccata. Le...

Pioggia, 50 millimetri a Serina e nella bassa valle. Temperature: 10 gradi a Roncobello

La pioggia di venerdì 29 luglio, anche se non prolungata, ha portato un discreto apporto anche in Valle Brembana, al Brembo e ai corsi...

Afghani in fuga dal regime talebano, due famiglie accolte a Serina. Resteranno un anno

Sono due le famiglie di rifugiati afghani che il circolo Arci di Serina ospita dal 27 e 28 luglio. La prima è arrivata mercoledì...

Morì a Palermo in operazione Antimafia: Sedrina intitola la piazza al maresciallo Salvi

Sedrina intitola il 30 luglio una piazza al suo concittadino Filippo Salvi "Ram", maresciallo dei carabinieri morto, a Palermo, nel 2007, a 36 anni,...

Lupo sbrana una dozzina di agnelli. Paura tra gli allevatori in alta Val Seriana

La notizia è riportata da Ruralpini, il portale web su ruralità e zootecnia montana gestito dal noto docente universitario milanese Michele Corti, autore di...

Si demolisce ponte a Ubiale, fino a metà settembre strada chiusa per Clanezzo. Disagi in vista

Disagi in vista, per i residenti di Ubiale e Clanezzo ma anche per i pendolari che quotidianamente percorrono la strada comunale che collega i...

Selvino: fondò il Club amici dell’Atalanta, l’addio commosso tra i fumogeni. “Aveva il cuore in mano”

"Era un ragazzo con il cuore in mano, un ragazzo immenso". E' stato un addio commosso, speciale, quello che mercoledì 27 luglio Selvino e...

“Magut race” a Selvino, la pazza corsa dei muratori: 230 metri con i sacchi di cemento

Quest'anno la "Magut race" approda a Selvino ma la pazza corsa dei muratori manterrà gli stessi ingredienti di sempre: pendenze proibitive, un sacco da...

San Pellegrino, colpito da grosso ramo d’albero alla schiena. Agricoltore recuperato dal Soccorso alpino

Infortunio agricolo nella mattinata del 28 luglio 2022, in località Galizia di San Pellegrino, in una zona a bosco e prato. Da quanto è...

Zogno, il ponte nuovo chiude cinque giorni per lavori. Poi il senso alternato per due settimane

Iniziati a fine giugno, sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria del ponte nuovo di Zogno (o ponte di Romacolo), viadotto di 160...

Alpini di Ubiale Clanezzo, mezzo secolo di “solidarietà e amicizia sociale” (video e foto)

"Voi alpini continuate nella vostra opera di solidarietà, nel vostro impegno nelle comunità, nell'amicizia che chiamerei sociale, perché è quella con il popolo". Così...

Oltre il Colle, fulmine provoca incendio. In fumo 30 ettari di pascolo

È stato un fulmine, nella serata di martedì 26 luglio, a far partire un incendio di vaste dimensioni sul monte Pezzadello di Oltre il...

Moio, il lago del Bernigolo va ripulito dalla ghiaia. L’impegno di Regione ed Enel

Si è tenuto martedì 26 luglio a Palazzo Pirelli, a Milano, un incontro tra il sindaco di Moio de’ Calvi, Alessandro Balestra, l'assessore regionale...

Siccità, i temporali portano 20-30 millimetri di acqua in alta valle. Neppure uno ad Almè

I temporali del 26 luglio hanno avuto come positiva conseguenza un generale abbassamento delle temperature, diventate più fresche rispetto a quelle tropicali dei giorni...

Taleggio, ponte Bailey chiuso tre giorni: apertura a inizio agosto per quello nuovo

Nuovo ponte di Peghera a Taleggio verso l'apertura. La Provincia ipotizza il via alla viabilità entro una decina di giorni, quindi a inizio agosto....

La cantautrice Greta Caserta torna nella sua San Pellegrino. Il concerto il 3 agosto (video)

Greta Caserta inizia a studiare canto ancora giovanissima, a 12 anni. Oggi, a 39 anni, di strada ne ha fatta e rappresenta sicuramente...

Addio al vescovo Bruno Foresti, lutto cittadino a San Pellegrino

Si è spento martedì 26 luglio, a 99 anni, l’arcivescovo Bruno Foresti. Nato il 6 maggio 1923 a Tavernola, venne ordinato sacerdote il 7...

Mezzoldo, frana poco prima del Ponte dell’acqua. Maxi grandinata al passo San Marco: “Quanta paura” (video)

Il temporale che si è abbattuto nel primo pomeriggio di martedì 26 luglio sull'alta Valle Brembana ha causato una frana circa 300-400 metri prima...

Pieno di eventi in Val Brembana: dal concerto al rifugio alla sfida tra i muratori

Weekend del 30 e 31 luglio con un pieno di manifestazioni in Valle Brembana. Sia sabato sia domenica sono attese due giornate di sole,...

Forti piogge in alta valle, temperature in discesa: 15 gradi a Roncobello. Il video di Foppolo

Prime forti piogge a partire dalle 15 del 26 luglio in Alta Valle Brembana. Il temporale si è scatenato in alta valle, anche con...

Piazzatorre: bacini vuoti, stop all’acqua potabile di notte

In attesa che le precipitazioni annunciate riempiano i bacini, il Comune di Piazzatorre ha deciso, a partire dal 26 luglio, di interrompere l'erogazione dell'acqua...

San Pellegrino, nuova passerella pedonale sul Brembo. Si cerca l’impresa per i lavori

Scadrà il 10 agosto il bando per i lavori di realizzazione della nuova passerella pedonale sul Brembo di San Pellegrino. La gara d'appalto è...

Siccità, anche il rifugio Capanna 2000 a corto d’acqua. Rifornimenti con cisterne, “ma teniamo duro”

Continua la fortissima difficoltà dei rifugi della Valle Brembana alle prese con una carenza d'acqua che non si vedeva da decenni. Dopo le situazioni...

Gli antichi Orobi a San Pellegrino, le rievocazioni storiche fanno il pieno di pubblico (foto e video)

Tanta curiosità, tanta gente, famiglie e bambini attirati da un evento sicuramente originale in Val Brembana. "Orobica, storie di popoli", voluto dall'appassionato di storia...

Case di comunità: entro l’anno aperture a Zogno e Villa d’Almè. Per l’ospedale di valle 1,5 milioni di euro

Dopo l'inaugurazione della Casa di comunità di Sant'Omobono Terme, sarà la volta, entro fine anno di quelle a Zogno e Villa d'Almè. I tempi...

Carona, si trovano su un precipizio del Diavolino. Due ragazzi in salvo con l’elicottero

Un ragazzo e una ragazza residenti nella Bassa Bergamasca sono stati soccorsi nel pomeriggio di domenica 24 luglio, nella zona del Pizzo del Diavolo...

La cantautrice Greta Caserta torna nella sua San Pellegrino. Il concerto il 3 agosto (video)

Greta Caserta inizia a studiare canto ancora giovanissima, a 12 anni. Oggi, a 39 anni, di strada ne ha fatta e rappresenta sicuramente...

Carona, riapre il rifugio Terre Rosse. Stessi orari della seggiovia

Riapre dal 23 luglio il rifugio Terre Rosse in Val Carisole (inizialmente l'apertura era stata annunciata per il 16 luglio, poi rinviata). Sarà aperto...

Negozi storici, il riconoscimento della Regione a cinque attività di Branzi, Carona, Zogno e Piazzatorre

Sono 56 le nuove attività storiche della Provincia di Bergamo riconosciute da Regione Lombardia. In totale sono 456, che si vanno ad aggiungere alle...

Il caldo record in Val Brembana: 37.8 gradi ad Almè, 36.7 a Poscante

A fornire i dati sulle temperature record di questi giorni sono le stazioni meteo del Centro meteo lombardo, con le centraline posizionate in diversi...

Siccità e acquedotti in crisi. Autobotti in otto Comuni, rifugi in difficoltà

Continua l'emergenza siccità che sta colpendo anche alcuni acquedotti della Valle Brembana e mettendo in difficoltà l'attività dei rifugi. Uniacque nei giorni scorsi ha...

Celti e Romani in Val Brembana: Alessandro Bana porta a San Pellegrino il festival “Orobica” (video)

Trent'anni, grafico pubblicitario e un passato da animatore di villaggi turistici, da spalaneve e dipendente dell'aeroporto di Orio al Serio. Ma ora tutto dedito...

Alpeggi e rifugi senz’acqua in Val Brembana. Autobotti in azione, attività a rischio

E’ emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali sempre più asciutte a...

Frana a Sedrina, riaperta la strada statale. Ad agosto la messa in sicurezza definitiva

E' stata riaperta dalle 13,20 del 21 luglio la strada statale alla galleria Maivista di Sedrina. Conclusi i lavori di messa in sicurezza provvisoria...

Villa d’Almè, tuffo d’oro e d’argento per Stefano Belotti ai campionati europei

Stefano Belotti, 18 anni il prossimo sabato 23 luglio, originario di Zogno e ora residente a Villa d'Almè, ha conquistato, il 20 luglio, a...

Lago Fregabolgia al rifugio Calvi, via ai lavori di riparazione della diga

Le foto del lago Fregabolgia, nei pressi del rifugio Calvi, causa il bassissimo livello dell'acqua, stanno facendo il giro del web. Diventate il simbolo...

Turisti stranieri in Val Brembana? Soprattutto francesi e tedeschi, ma anche dagli Stati Uniti

I dati sono quelli ufficiali della Provincia, relativi agli anni dal 2017 al 2021. E danno un quadro di come è composto il turismo...

Perdite dalla rete idrica, triste primato alla Val Brembana: fino al 56%

Una rete idrica che è la più lunga della provincia di Bergamo. Ma, evidentemente, anche quella più difficile da mantenere in buone condizioni. Sta...

Soccorso alpino, record regionale di interventi in Val Brembana: 70 ogni anno

Gli ultimi interventi, in ordine cronologico, sono stati effettuati domenica 17 luglio: sul monte Arete, comune di Valleve, due escursionisti hanno perso il sentiero....

Valleve, strada “gruviera” per San Simone: finalmente muri e asfaltatura

E forse una delle strade comunali più dissestate della valle: a parte un tratto iniziale, recentemente riasfaltato, la carrozzabile che da Cambrembo di Valleve...

Al passo San Marco 2.000 alpini bergamaschi e valtellinesi. “I nostri valori ancora attuali” (video e foto)

Hanno sfilato in almeno duemila penne nere per ben 92 gruppi, provenienti dalla Bergamasca e dalla Valtellina, ma anche da Alessandria, Como e pure...

Brembilla, per i 90 anni delle penne nere sfilano anche i ragazzi del campo alpini (foto)

Hanno sfilato anche loro, i ragazzi del campo alpini organizzato per la prima volta a Val Brembilla lo scorso giugno. E' stata grande festa...

San Giovanni Bianco: alberi pericolosi, finito il taglio ai giardini (foto)

Si sono conclusi al parco Rampinelli di San Giovanni Bianco, i lavori di abbattimento di alcune conifere ritenute pericolose: si era iniziato lunedì 11...

Via all’Ambria music festival. “Ripartiamo con la musica” (video e foto)

"Ripartiamo dopo due anni. Non è stato facile, ma l'auspicio è di poter tornare alla normalità e poter organizzare ancora eventi come questo"....

Green volley a Lenna, la foto gallery del torneo e della festa

Una grande festa, per i giovani e per lo sport della Valle Brembana. La due giorni del sesto Green volley di Lenna va negli...

Fuga dal caldo, assalto ai rifugi e alle Orobie. Dal 19 luglio temperature ancora in su

Temperature sempre più in alto, con il gran caldo e la siccità che ormai la fanno da padroni da settimane. E così è "fuga"...

Most Read