Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

Tags Dossena

Tag: Dossena

A Dossena una delle grotte più profonde della provincia: gli speleo a 416 metri sotto terra

E' stato battezzato "Abisso Borsellino", a ricordo del giudice ucciso dalla Mafia. La sua esplorazione è iniziata due anni fa (maggio 2021,...

Addio città, meglio le capre a Dossena. La scelta controcorrente di due ventenni

Lei, Elisa Bellazzi, ha lasciato Trezzano Rosa (Milano); lui, il fidanzato Matteo Landotti, invece, Pandino (Cremona). Entrambi ventiduenni hanno preferito un...

Allevamento bovini di razza Highland – Dossena

Allevamento dispone di animali con pedigree e albero genealogico

Amis de Dosena

Dossena, paese della media Valle Brembana che oggi vive di turismo, pendolarismo, artigianato ed allevamento, ha alle spalle una lunga e dolorosa...

Bergamo e la Val Brembana su Raiuno: dai formaggi al ponte tibetano (video)

La città di Bergamo, capitale della Cultura 2023 insieme a Brescia, sarà protagonista dell'appuntamento con "Linea Verde Life", in programma il...

Casa Vacanza appartamenti – Dossena

Affitto appartamenti arredati in zona a Dossena dotati di ogni confort. composti da una/due camere, cucina, bagno, terrazzo, box o posto auto. Affitto mensile, settimanale o Weekend.

Cascina Vista Paradiso Affitto (1300mt s.l.m.) -Dossena

Affitto nei fine settimana o infrasettimanale cascina posta a 1.300 m sulle alture di Dossena. Vista spettacolare sulla Valle Brembana, Prealpi e Alpi Orobie.

Complesso Musicale I Simpatia – Dossena

E' presente nel panorama musicale orobico da molti anni, nel gruppo si sono avvicendati.

Dossena celebra il suo Madunù. La processione torna con i fedeli (video)

Dossena celebra venerdì 8 aprile la «Festa del Madunù», tradizione religiosa risalente alla metà del 1800 quando nella millenaria chiesa plebana,...

Dossena e Zogno piangono Dino, muratore dal cuore d’oro

"Un cuore d'oro, sempre disponibile, generoso con tutti, un trascinatore che sapeva trasformare in positivo anche ciò che era negativo". Così Claudio...

Dossena in festa per ol Madunù: fuochi d’artificio e processione col vescovo di Lodi (video)

Dossena celebra venerdì 31 marzo la «Festa del Madunù», tradizione religiosa risalente alla metà del 1800 quando nella millenaria chiesa plebana, con...

Dossena, 12 mila in sei mesi sul ponte tibetano. E ora si recupera l’ex hotel Mirasole (video)

Recuperare un ex albergo per sopperire alla carenza di strutture ricettive di un’area montana che negli ultimi anni ha lavorato per potenziare...

Dossena, al ponte tibetano 250 persone al giorno: anche di 91 anni. Da oggi apertura tutti i giorni

Sono arrivati anche cinesi, russi, francesi e tedeschi. Il più anziano aveva 91 anni, il più giovane 12 (ma perché questo è...

Dossena, alla mostra bovina la regina è di Elda e Giuseppe Gamba

Successo a Dossena, per la 53esima mostra bovina, andata in onda sabato 1 ottobre, con 160 capi di Bruna e Pezzata rossa,...

Dossena, dall’11 giugno apre (nei weekend) il ponte tibetano: ticket a 25 euro

Pronti, via. Dall'11 giugno sarà possibile - dopo l'inaugurazione di maggio - provare l'emozione di attraversare uno dei ponti tibetani più lunghi...

Dossena, folla per il Madunù. Duemila in processione (foto e video)

Il complesso statuario da otto quintali portato dagli uomini in tunica blu, la Cronfraternita del Santissimo Sacramento, la banda musicale e il...

Dossena, il 14 maggio il debutto del ponte tibetano “nel Sole” e delle miniere (video)

Eccolo finalmente. Sabato 14 maggio sarà inaugurato il ponte tibetano di Dossena, uno dei più lunghi e alti del mondo. Lo stesso...

Dossena, il roccolo al “Ponte del sole” diventerà punto ristoro

L'ex Roccolo, all'ingresso del ponte tibetano di Dossena, sarà riqualificato per diventare area ristoro. La scalinata davanti alla struttura diventerà invece spazio...

Dossena, il video in anteprima del parco minerario: avventura e storia. Apertura a giugno

Sabato 14 maggio ci sarà l'inaugurazione - solo su invito e riservata ai residenti - del parco minerario e del ponte tibetano...

Dossena, in 12 mila sul ponte tibetano. E ora si punta a riaprire l’ex albergo Mirasole

Sono arrivati anche cinesi, russi, francesi e tedeschi.  Il ponte tibetano dei record di Dossena (il Ponte nel Sole) snocciola i primi numeri...

Dossena, inaugurati Parco minerario e Ponte tibetano. “Attrattive turistiche per il lavoro” (foto)

Per Dossena è stato il giorno tanto atteso, dopo un anno di lavori, annunci, progetti e soprattutto un iter burocratico estenuante (che...

Dossena, la “rivoluzione” dei giovani premiata a Roma

"Per l’importanza valoriale della scelta collettiva di un gruppo di giovani di non abbandonare i luoghi montani di origine, impegnandosi alla rivitalizzazione...

Dossena, la baby navigatrice da rally prima in Italia: “La velocità? Non mi fa paura”

La passione e la voglia di farla diventare una professione vera le ha ereditate da papà Enken. Di certo non teme la...

Dossena, la telemedicina per aiutare anziani e fragili a casa

Dossena sperimenta un progetto di telemedicina per stare vicino ad anziani e soggetti fragili a casa. Grazie a un finanziamento regionale di...

Dossena, Pietro Scuri da Valleve è il re de boscaioli: nessuno più forte di lui con la scure (video e foto)

E' tornata dopo due anni di stop la sfida a colpi di scure, motosega e segone dei boscaioli...

Dossena, rinasce l’associazione allevatori. Alla prima fiera delle capre anche da Sondrio e Lecco (video e foto)

Successo di partecipazione e pubblico alla prima edizione della mostra caprina, allestita sabato 21 maggio alla tensostruttura del campo sportivo di Dossena....

Dossena, sfida finale tra le Regine. Si elegge la mucca più bella delle Orobie

Mostre bovine delle Orobie: atto finale. Sabato 22 ottobre, dalle 20,30, al campo sportivo di Dossena, si disputerà il concorso finale per...

Dossena, sul “Ponte nel sole” 1.000 persone a settimana. Boom di presenze anche al parco speleo in miniera

I numeri - forniti dal Comune - si può dire che siano più che positivi. Il "Ponte nel sole" di Dossena (il...

Dossena: gel igienizzante benedetto da Don Sergio

Come in tutte le chiese anche a Dossena le acquasantiere da tempo sono prive del loro contenuto in osservanza delle norme anti-covid...

Dossena: nasce il disciplinare per il Minadùr, il formaggio in miniera. Sei aziende produttrici

A tre anni dal taglio del nastro, “CheeseMine", percorso di sperimentazione della stagionatura dei formaggi nelle miniere di Dossena” si è concretizzato...

Dossena: nelle miniere formaggi e vini

Il recupero delle miniere di Dossena è iniziato nel 2014, ora sono accessibili al pubblico e le visite guidate nei sotterranei riscuotono...

Dossena: ponte tibetano, si posano le 1.200 pedate. Debutto in primavera (video)

Sarà lungo 505 metri e avrà un'altezza massima di 120 metri sopra l'ex cava di gesso. Milleduecento le pedate che si stanno...

Dossena: precipita in Val Parina, grave 55enne di Serina soccorso dall’elicottero

Grave infortunio nella mattinata del 21 marzo, nelle gole della Val Parina, area compresa tra Camerata Cornello e Oltre il Colle, ...

Dossena: progetto di rilancio del paese

Dossena si sta impegnando da tempo per un rilancio del paese. Il Comune sta lavorando alla realizzazione di nuove attrattive come il...

Dossena: tutti “pazzi” per il ponte tibetano. Anche da Parma, Varese e gli over 70 (video e foto)

Emozioni, ansia, adrenalina, spettacolo mozzafiato. E anche i complimenti ai "giovani di Dossena che si sono messi in gioco per il futuro...

E’ un operaio della Smi il 41enne precipitato a Dossena

E' Claudio Busi, 41 anni, di Zogno, operaio alla Smi nella sede di San Giovanni Bianco, il ciclista-escursionista trovato morto nella mattina...

Fondi per le miniere dismesse: Oneta, Dossena e Gorno

Otto interventi di valorizzazione del patrimonio minerario dismesso, finanziati dalla Giunta Regionale su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, per un...

Gli Alegher de Dosena

A Dossena hanno conservato un repertorio di canzoni e di musiche le quali, pur non discostandosi molto dal repertorio del resto della...

L’Atalanta fa il bis alla Coppa Valbrembana. “L’anno prossimo porteremo il Milan”

Dopo la vittoria del 2019, l'Atalanta ha fatto il bis anche in questa edizione della Coppa Valbrembana, giovani promesse brembane del calcio,...

La mucca più bella delle Orobie è di Dossena. E il trionfo diventa uno show (video e foto)

Una cornice di pubblico straordinaria, luci, effetti speciali e musica per la passerella delle più belle mucche delle Orobie. Dossena ha vissuto...

Le maschere di Dossena

La Mascherata di Dossena conserva la festosita' dell'antico carnevale contadino che solennizzava la fine di un ciclo stagionale sfavorevole e propiziava magicamente...

Melaverde in Val Serina

La terra bergamasca torna protagonista della nota trasmissione Melaverde in programma su Canale 5 domenica 5 dicembre alle ore 11.50.

Molti visitatori alle fiere zootecniche di Dossena e Taleggio nonostante il maltempo

Il maltempo non ha fermato gli appassionati che hanno voluto partecipare alle fiere zootecniche che si sono svolte a Dossena e Taleggio...

Precipita per 100 metri sul Vaccareggio, muore escursionista di Zogno

E' stato trovato morto questa mattina 14 gennaio, in fondo a un dirupo del monte Vaccareggio, sopra l'abitato di Dossena, Claudio Busi,...

Promesse del calcio, al via la Coppa Val Brembana. I ragazzi con la maglia della Fiorentina a ricordo di Astori

Il calcio d'inizio sarà la sera di venerdì 27 maggio nei campi sportivi di Piazza Brembana e San Giovanni Bianco. Prende il...

Siccità e acquedotti in crisi. Autobotti in otto Comuni, rifugi in difficoltà

Continua l'emergenza siccità che sta colpendo anche alcuni acquedotti della Valle Brembana e mettendo in difficoltà l'attività dei rifugi. Uniacque nei giorni...

Zogno: sul Vaccareggio la Croce del Cai a ricordo di Claudio Busi, morto a 41 anni cadendo in un dirupo

La cima del monte Vaccareggio, a 1.475 metri, ora ha la sua Croce. Il Cai dell'alta Valle Brembana, infatti, ha voluto ricordare...
- Advertisment -