NUOVA GESTIONE - !!!!!!
2.088 mt - Aperto da sabato 30 Maggio 2022 - Prenotazioni 340 5981942
Ristorante con piatti tipici e specialità
Trekking - Bike - Solarium - Relax -Camere Mostra meno
Albergo Ristorante a conduzione famigliare - Piatti tipici locali - Noleggio Biciclette Elettriche
Per gli ospiti dell'albergo ingresso gratuito al Museo Etnogratico di Valtorta. 7 Camere con 16 posti letto.
NUOVA GESTIONE - !!!!!!
2.088 mt - Aperto da sabato 30 Maggio 2022 - Prenotazioni 340 5981942
Ristorante con piatti tipici e specialità
Trekking - Bike - Solarium - Relax -Camere Mostra meno
La comunità di Mezzoldo ha rivissuto l'antica tradizione dei "Ringhecc": conosciuti anche come “gri” o, in base alle dimensioni “gagìa” e “comodina”...
E' insegnante di storia e letteratura italiana all'istituto Alberghiero di San Pellegrino. Il nonno, Bonifacio Ravasio, scompaso nel 2016, venne deportato nei...
Sono una famiglia storica di giostrai, conosciuti a Gandino, Vertova, Alzano, Villa d'Ogna, San Giovanni Bianco, Brembilla, Zogno, per citarne solo alcuni....
L'allarme è arrivato dall'annuale incontro degli allevatori della Val Serina, riuniti dall'Associazione manifestazioni agricole e zootecniche guidata da Franco Locatelli. "I...
Il Fai, Fondo per l'ambiente italiano, anche quest'anno organizza le Giornate di primavera, giunte alla loro trentesima edizione, dove il filo conduttore...
L'amministrazione comunale di Mezzoldo in collaborazione con la parrocchia, ha organizzato per la giornata di domani, sabato 19 marzo, una commemorazione aperta...
Domenica mattina 13 febbraio: parcheggio del market Md di San Pellegrino. Monica Canciani, titolare del negozio "La pittoria" di San Giovanni Bianco...
Neve in Val Brembana, ma per l’Associazione frutticoltori agricoltori Valle Brembana (Afavb) è già primavera. La stagione 2022 del sodalizio (attivo sin...
Dal 25 al 29 gennaio torna l'Orobie film festival, rassegna internazionale cinematografica dedicata alle Terre alte che si svolgerà al cinema Gavazzeni...
Lei, Elisa Bellazzi, ha lasciato Trezzano Rosa (Milano); lui, il fidanzato Matteo Landotti, invece, Pandino (Cremona). Entrambi ventiduenni hanno preferito un...
Nella delibera approvata oggi dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Enti locali, montagna e Piccoli comuni, Massimo Sertori, sono...
La Via Ferrata e il ponte tibetano di Santa Croce, aperti a inizio mese (l'inaugurazione sarà in primavera) realizzati dall'omonima associazione, saranno...
Una valanga ha travolto parzialmente il campo base della spedizione al Manaslu (8.163 metri) di Simone Moro. L'alpinista bergamasco, avvertendo il pericolo,...
Asfaltare e aprire a tutti la strada rurale Fuipiano Imagna-Morterone-Culmine di San Pietro (Val Taleggio)? Il previsto finanziamento regionale di 4,8 milioni...
Giunta all'ottava edizione l'iniziativa "A spasso con Luisa", dedicata a Luisa Savoldelli, trapiantata di fegato e grande appassionata di montagna.Per l'anno 2022...
Le parole sui lupi del ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani hanno creato un caso. Il ministro, rispondendo a un’interrogazione parlamentare sui...
La Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano persegue l’obiettivo di mantenere sempre aperto nel periodo inverale dei locali incustoditi, come punto...
Nell'ambito della rassegna CastagnAMO torna il concorso fotografico Sapori&Cultura che quest'anno avrà come tema "Il territorio e le sue bellezze in uno...
Tutto è pronto a Foppolo per l'apertura della nuova stagione sciistica, anche i lavori per la realizzazione dei paravalanghe sono terminati.L'intervento riguarda...
Il ricordo dell'alpinista Mario Merelli è sempre vivo nel mondo alpinistico italiano ed internazionale ma soprattutto nella sua terra bergamasca. La sottosezione...
Migliaia di appassionati hanno partecipato alla manifestazione "Forme Future 2021" che si è svolta in Città Alta, decretando anche il successo della...
Terzo appuntamento domenica 24 ottobre per il “tour” autunnale legato ai prodotti tipici, nel quale l’Associazione Frutticoltori Agricoltori Val Brembana propone le...
Domani e domenica a Serina torna "FungoFest", seconda edizione, organizzata dalla Pro loco in collaborazione con l'associazione Micologica Bresadola gruppo di Villa...
Appuntamento per domani, sabato 2 ottobre, sul percorso Nembro-Selvino per la “Chronoday”, gara cronometrata aperta ad atleti runner, atleti con skiroll, atleti...
Firmato a Milano dalla Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), dall'Associazione Nazionale Esercenti Funiviari (ANEF), da Federfuni, dall'Associazione Maestri di Sci Italiani (AMSI)...
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il rinnovo della convenzione triennale 2021-2023 con il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali...
Poche precipitazioni e quasi tutte in forma temporalesca hanno creato delle condizioni non ideali per la fioritura dei funghi. Una stagione iniziata...
Si disputerà domenica 12 settembre il Murlansì, vertical run race, seconda edizione.L'evento richiama in Valcavallina tutti gli specialisti di questa disciplina, organizzato...
William Boffelli, atleta 28enne di Roncobello, ha conquistato il titolo italiano Skyrace alla 14ma edizione dell'International Rosetta che si è svolta a...
"Malghe aperte" domenica in tutta la Lombardia, un'iniziativa organizzata da Regione Lombardia, Ersaf e Consorzi di tutela dei formaggi Dop, un'occasione per...
San Pellegrino Terme è pronta ad ospitare domenica 5 settembre il Trofeo Eleganza, motoraduno che richiamerà nella cittadina termale turisti e curiosi...
Domenica 5 settembre torna l'appuntamento con la MAGA, gara internazionale di sky-running che si svolgerà sulle creste delle montagne che incorniciano la...
La Carovana dei ghiacciai di Legambiente ha presentato i risultati ottenuti dal monitoraggio effettuato sul ghiacciaio dell'Adamello, il più esteso d'Italia.I 19...
Due appuntamenti che vale la pena rammentare a chi ama inerpicarsi sui sentieri delle nostre Prealpi: due manifestazioni solo apparentemente separate in...
In questo scorcio d’estate della montagna si parla sui media quasi esclusivamente per documentare disavventure o dolorose tragedie, come se fosse la...
Alla Caporetto del turismo invernale sulle nostre montagne si contrappone quest’anno la Vittorio Veneto del turismo estivo: su tutta la corona delle...
Il 5 settembre prossimo si svolgerà la Mangialonga, una camminata enogastronomica sulle vie della Val Sedornia: colazione, aperitivo, pranzo, dolce, caffè e...
Domenica 1° agosto ritorna la Marcia dell'Amicizia giunta alla sua decima edizione, promossa dall'Ente Turismo Sambusita in ricordo di Rino Felappi suo...
Tappa bergamasca ieri per l'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi e precisamente in Valbrembana e Valtaleggio
Nato nel 2018 con l'idea di valorizzare i territori montani, il marchio "Prodotto di Montagna", lanciato dal Ministero delle politiche agricole alimentari...
Sono ben 18 quest’anno le Bandiere Verdi che sventolano sull’arco alpino. Sono storie incentrate sul superamento delle disuguaglianze territoriali tra città e...
Nelle settimane scorse è stato formalizzato il nuovo "Disciplinare per la coltivazione dei mais locali ad impollinazione libera delle Orobie Bergamasche", risultato...
Otto interventi di valorizzazione del patrimonio minerario dismesso, finanziati dalla Giunta Regionale su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, per un...
L'Alta Valtellina Bike Marathon è l'evento fuori strada più atteso per il ciclismo valtellinese e nazionale. Il comprensorio dell'Alta Valtellina rappresenta il...
Approvato ieri dalla giunta regionale su proposta dell'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, il bando "Viaggio #inLombardia" con una...
Il progetto di legge approvato all'unanimità dalla Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Lombardia, presieduto da Ruggero Invernizzi, per la prima volta...
Anche quest'anno si ripropongono le chiusure al traffico motorizzato dei passi di montagna in alcune giornate, per offrire la possibilità di sfruttare...
Anche quest'anno, dopo il successo delle passate edizioni, tornano gli appuntamenti in montagna con le Guide Alpine e Accompagnatori di media montagna...
Regione Lombardia rilancia il turismo di montagna con il concorso "Girarifugi e Alpeggi 2021". Iniziativa nata dalla collaborazione tra gli operatori con...
Contrastare lo spopolamento della montagna, l'impoverimento e difenderla come risorsa economica, ambientale e turistica. Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali incontra...
Chi aspettava di poter assistere domenica 13 giugno alla prima apertura delle Cascate del Serio rimarrà deluso perché l'Amministrazione comunale di Valbondione...
La quarta edizione di Enjoy National Park in programma quest'anno è ricca di iniziative all'insegna dello sport nella natura. Un'esperienza unica organizzata...
Per contrastare lo spopolamento delle zone montane e incentivare l'acquisto e la ristrutturazione delle abitazioni principali nei piccoli borghi di montagna, Uncem...
Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Biodiversità (International day for biological diversity). Ricorrenza istituita nel 2000 dalle Nazioni Unite che annualmente...
La presenza del lupo in Valtellina, precisamente in Val Fontana, testimoniata dalle carcasse di alcune pecore rinvenute nei giorni scorsi, ha portato...
Con l'obiettivo di "perseguire un percorso all'insegna dell'educazione ambientale attraverso la musica, considerata come un mezzo e non come un fine", nasce...
Si chiama "snowfarm" la tecnica di conservazione ecologica della neve prodotta dall'inverno appena terminato per poterla utilizzare il prossimo autunno.A Livigno in...
La Comunità Montana Valtellina di Morbegno organizzerà la 17esima edizione di "Vininfesta alla Costiera dei Cech", nonostante la pandemia e osservando tutte...
Il Parco dello Stelvio gestito da Regione Lombardia è stato attenzionato dalla stampa internazionale dopo il ritrovamento di resti della guerra bianca...
Nel tardo pomeriggio di ieri, nella Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito a Roma, Michela Moioli con una rappresentanza degli atleti della...
Domenica scorsa si è svolta la 34ma edizione del Trofeo Beppi Normanni a San Pellegrino Terme, organizzato dall'Atletica Valle Brembana.Gare regionali per...
II clima pazzo delle ultime settimane, le gelate tardive arrivate dopo due mesi senza piogge significative, hanno compromesso le prime fioriture mettendo...
La Commissione Turismo e Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha proposto ieri di destinare ulteriori risorse al...
Cai Bergamo sta lavorando alla realizzazione di nove cartine relative al progetto Carta turistico-escursionistica delle Orobie, con la collaborazione della Commissione sentieri...
La voglia di ritornare a gareggiare in provincia di Bergamo ha fatto “volare” le iscrizioni della trentacinquesima edizione del “Rally Prealpi Orobiche”...
Una nota congiunta dall'assessore di Regione Lombardia a Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, dal sottosegretario con delega allo Sport,...
Adamello Ski Raid settima edizione porta la vittoria del trentasettenne francese di Arêches-Beaufort William Bon Mardion in coppia con l’austriaco Jakob Herrmann,...
Il ghiacciaio del Mandrone sul massiccio dell'Adamello rappresenta il più importante e potente archivio della storia ambientale ed umana della Alpi con...
Una delle priorità di UNCEM è la riqualificazione e la valorizzazione dei piccoli borghi rurali e montani. Tiziano Maffezzini, presidente della delegazione...
L'Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, interviene attraverso il presidente Tiziano Maffezzini, sindaco di Chiuro e presidente della Comunità Montana Valtellina...
Per la campionessa bergamasca il secondo titolo mondiale di discesa libera, questa volta vinto senza partecipare alle ultime gare, infatti la giuria...
Un'annata difficile quella trascorsa, per le conseguenze della pandemia e per l'assenza di fiere zootecniche, nonostante questo la produzione consortile del Formai...
C’è attesa e fermento nel panorama rallistico bergamasco e nazionale per l’approssimarsi della data dello svolgimento della trentacinquesima edizione del “Rally Prealpi...
Reduce dal ventesimo posto della giornata precedente, Roberta Midali la portacolori dell'Esercito ha saputo difendersi nella prima manche tagliando il traguardo con...
Questa mattina sit-in in piazza a Bergamo, una manifestazione dove lanciare il grido di sofferenza della montagna. Sindaci, amministratori locali, imprenditori delle...
L'annuncio oggi da Cortina, dove il presidente Fis Flavio Roda ha assicurato il massimo appoggio dalla federazione."Stiamo finendo un grande Mondiale a...
Nel Gigante maschile dei Mondiali Luca De Aliprandini ha conquistato l'argento. La seconda medaglia azzurra a Cortina dopo l'oro nel parallelo femminile...
Marco Bussone, presidente nazionale Uncem (Unione dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani) sostiene la necessità di un ministro alla Montagna...
In Germania, nella discesa libera di Garmisch-Partenkirchen, ha vinto Dominik Paris. L'azzurro, con il tempo di 1.33.81, ha preceduto lo svizzero Beat...
Sono trascorsi invano i giorni tradizionalmente più attesi dagli operatori del turismo invernale, quelli legati alle festività natalizie, ma forse non tutto...
In una nota rilasciata nei giorni scorsi il Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana di Atletica Leggera ha ufficializzato le modalità dedicate...
La Lombardia estende il suo patrimonio naturalistico e boschivo di 25.500 ettari dalle meravigliose montagne dello Stelvio, ai boschi delle pianure, alle...
Un'area situata sulla cintura di rilievi della Valgandino che anche in passato ha registrato temperature artiche; precisamente il monte Farno dove il...
Sopralluogo nei giorni scorsi a Clusone, in provincia di Bergamo, da parte dei responsabili del comitato organizzatore del Campionato Italiano Sprint e...
Nasce il progetto dell'Università della Montagna per contrastare lo spopolamento delle Dolomiti e la crisi delle economie montane dovuta al Covid.Oramai noto...
Santa Caterina Valfurva (SO) ospiterà domenica prossima 17 gennaio i Campionati Italiani Individuali Assoluti di Sci Alpinismo.Con il supporto di Regione...
Il programma della giornata nazionale “Sicuri sulla neve 2021” organizzato dal Soccorso alpino quest’anno non prevede attività in presenza; il Cnsas sarà...
La Giunta regionale ha approvato importanti delibere che stanziano risorse per lo sviluppo della montagna lecchese: in particolare per il territorio della...