“Con la Giornata regionale per la montagna in calendario per il 3 luglio prossimo ripartiranno le escursioni alla scoperta delle bellezze in quota della nostra splendida Lombardia”. Antonio Rossi, sottosegretario regionale allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, annuncia il ritorno dell’iniziativa di turismo sportivo montano, nata dalla collaborazione tra la Direzione sport di Regione Lombardia e le Guide alpine e gli Accompagnatori di media montagna.

Le escursioni, completamente gratuite, prevendono percorsi di lunghezza e difficoltĆ differenti, adatte a un pubblico ampio sia per etĆ sia per capacitĆ fisiche e tecniche, possono essere affrontati da chiunque grazie all’aiuto delle guide alpine e degli accompagnatori.
Possono partecipare anche i minori dai 10 anni in su: i ragazzi tra i 10 e i 14 anni devono venire accompagnati da un genitore o da un tutore, mentre dai 14 anni in su ĆØ sufficiente che presentino lāapposito modulo compilato e firmato dal genitore (disponibile sul sito del Collegio Guide alpine lombardia in tutte le pagine di iscrizione alle escursioni).
Le iscrizioni vanno inoltrate sul sito Internet del Collegio delle Guide Alpine Lombarde, sul sito www.guidealpine.lombardia.it
Tra le 26 escursioni in programma sette saranno in provincia di Bergamo
3 luglio: Passo San Marco, rifugio Balicco.
10 luglio: Giro delle casere e rifugio Balicco allāAlpe Azzaredo.
16 luglio: Valzurio.
24 luglio: Val Taleggio
20 agosto: alle falde del lago del Diavolo, sopra Carona.
28 agosto: Val Taleggio
VenerdƬ 17 giugno 2022