Tornano il 25 aprile le visite guidate al Grand Hotel di San Pellegrino, lo storico albergo liberty inaugurato nel 1904 e chiuso dal 1978, dove alloggiarono regine, principi, generali militari, poeti e la Nazionale italiana di calcio. Per informazioni e prenotazioni alle visite, occorre chiamare lo 0345.21020. Le visite saranno ogni mezz’ora, dalle 10,30, con ingresso a sette euro.

Dopo un intervento da 18 milioni di euro, conclusosi lo scorso giugno 2021, la struttura ĆØ in buona parte recuperata: il piano rialzato, in particolare, potrebbe giĆ essere utilizzato. Ma per riuscire a completare l’intervento e poterlo riaprire completamente (ad albergo di lusso o altro) servirebbero all’incirca ancora 25 milioni di euro di investimenti. Cifra non facile, quindi, da trovare.
“QC TERME” TRA GLI ASPIRANTI GESTORI
Nel frattempo sono iniziati, nell’estate 2021, i lavori per recuperare l’area esterna (per un importo di 700 mila euro), per rifare aiuole, prato e recinzioni. Dovrebbero concludersi entro l’estate. Al momento i lavori sono stati fermati dalla Soprintendenza per alcune verifiche sul progetto delle aiuole. Una volta conclusi la struttura dovrĆ trovare un investitore. Diverse le societĆ alberghiere e non che in questi anni hanno dimostrato interesse alla riattivazione del Grand Hotel ma, finora, nessuna ha poi messo nero su bianco l’impegno finanziario.
Poi ci si ĆØ messa di mezzo la pandemia a frenare i papabili investitori, tra cui “QC Terme”, gestore della Spa cittadina del gruppo Percassi. Il gruppo di Quadrio Curzio (che recentemente ha aperto una Spa anche a New York) sarebbe comunque ancora interessato al completamento e alla gestione dello storico ex albergo.
GiovedƬ 21 aprile 2022