Emozioni, ansia, adrenalina, spettacolo mozzafiato. E anche i complimenti ai “giovani di Dossena che si sono messi in gioco per il futuro di questo territorio”. Dopo tanta attesa, il ponte tibetano di Dossena ha aperto al grande pubblico alle 9 di sabato 11 giugno. Ed è stato un successo. Boom di prenotazioni (150 il primo giorno), anche da Parma e Varese. Giovani e meno giovani, anche over 70. Sold out i prossimi week end. Tutti positivi i commenti dei primi coraggiosi che hanno percorso i 505 metri del “Ponte nel sole“, il ponte tibetano a pedata discontinua e senza tiranti laterali più lungo al mondo.
Si parte con le indicazioni con l’imbragatura e poi…. via. In piena sicurezza si attraversa il ponte in pochi minuti, sopra il vuoto, fino a 120 metri dal suolo.
IL VIDEO DELL’APERTURA CON I PRIMI TURISTI
Costo dell’esperienza 25 euro: le prenotazioni (per ora solo il sabato e la domenica, dall’11 giugno) su visitdossena.it. Una volta arrivati a Dossena sarà possibile raggiungere il centro del paese con un bus navetta e da qui iniziare il percorso a piedi nel borgo. All’infopoint del piazzale Alpini si ritirerà il biglietto di ingresso al ponte. Si proseguirà sui sentieri dietro la chiesa (cartelli Cai) fino a raggiungere l’ex area di tiro a volo Roccolo-Corna Bianca (circa 25 minuti). Dieci minuti per imparare a usare moschettoni e imbragatura e poi via nel viaggio sul “Ponte nel sole”.



Sabato 11 giugno 2022