Era il 24 maggio 1972, quando Antonio Arnoldi, 26 anni, di Peghera di Taleggio, e Antonino Pirrone, collega carabiniere a Milazzo, in Sicilia, vennero uccisi da un folle armato di fucile. Domenica 22 maggio 2022, nella frazione della Val Taleggio, si è celebrato l’anniversario di quel tragico evento, a ricordo di Arnoldi, poi insignito dal presidente della Repubbica Medaglia d’argento al Valor militare. Cerimonia che si è ripetuta anche martedì 24 maggio a Milazzo.

Al ricordo a Peghera, presenti, tra gli altri, il capitano della Compagnia di Zogno Christian Modena, il presidente della Comunità montana Val Brembana Jonathan Lobati e il sindaco di Taleggio Gianluca Arnoldi. Quest’ultimo, nel discorso iniziale davanti alla lapide che ricorda il carabiniere ucciso sul muro della porta ecomuseale, ha voluto sottolineare come “il suo esempio resta memoria viva che rinvigorisce l’identità comunitaria della nostra terra”. Da qui il corteo si è diretto verso la chiesa parrocchiale, per la Messa, quindi al cimitero per l’omaggio nella cappella della famiglia Arnoldi. Pierangelo Carminati, presidente dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo ha ricordato come già nel 1992 venne intitolata a ricordo di Arnoldi la strada principale di Peghera “a memoria del sacrificio del giovane carabiniere”.
Martedì 24 maggio 2022
.