Dopo il no del Parco delle Orobie, dopo il no dal ministero della Cultura, dopo un primo no (poi “sospeso”) del Comune di Oltre il Colle, è stato reso pubblico anche il no del ministero della Transizione ecologica alla riapertura delle miniere di zinco di Oltre il Colle e Val del Riso. Un progetto che vede impegnato da anni la Energia Minerals, nel tentativo di riaprire – dopo 40 anni – le miniere sotto il monte Arera, a Oltre il Colle.
Anche un comitato di cittadini si era detto contrario al progetto di riapertura, sempre per motivi legati all’inquinamento e all’impatto ambientale (qui il botta e risposta con la Energia minerals).
Il parere chiesto al ministero della Cultura (Direzione generale archeologia, belle arti e paesaggio) era relativo alla compatibilità ambientale. Parere tecnico che – è stato poi inviato al ministero della Transizione ecologica che, a sua volta – senza sorprese – si è espressa negativamente. Ora non resta che attendere la decisione della Energia Minerals: abbandonderà l’idea di riaprire le miniere o proverà a modificare il progetto?

I NUMERI del progetto di Energia Minerals
2024: anno di avvio dell’estrazione
25: gli anni di estrazione
120: i milioni di euro di investimento
35: i costi annui di operatività della miniera
230: i posti di lavori stimati
100 mila: le tonnellate all’anno di zinco estratto
324.7934456: il numero di WhatsApp messo a disposizione di tutti dalla Energia Minerals per domande sul progetto
Martedì 7 giugno 2022