Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleCronacaBrembilla, nel padiglione il Comune vuole aprire la biblioteca (video)

Brembilla, nel padiglione il Comune vuole aprire la biblioteca (video)

Inaugurato poco più di due anni fa dal Comune – era il settembre 2019 -, il padiglione Expo di Val Brembilla (che nel 2015 era stato sede espositiva del Kuwait a Milano) va verso una nuova tappa realizzativa: conclusi il piano terra, le cucine e l’illuminazione esterna, ora si punta a costruire il primo piano (per 700 mila euro). Il Comune aveva acquistato ciò che restava del padiglione del Kuwait per 130 mila euro. A opera conclusa la struttura costerà circa due milioni e mezzo di euro.

Finora il padiglione – sorto non senza qualche critica – è stato utilizzato per eventi vari, anche come sede di un ufficio turistico, e ora ospita una pista da ghiaccio. Nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale doveva diventare “una struttura per servizi comunitari, per la promozione e lo sviluppo delle associazioni, della cultura locale e delle attività economiche», una sorta di incubatore del futuro del paese, grazie alla costituzione di laboratori affidati al progetto “Turna a n’domà” che ha studiato gli interventi da realizzare.

Nell’ultima seduta consigliare, l’Amministrazione comunale ha ribadito i prossimi obiettivi sulla struttura, posta tra il ponte di via Donizetti e via Molino: realizzare un nuovo piano dove ospitare spazi per studenti e lavoratori, e trasferirvi quindi la biblioteca (ora posta al piano terra del municipio) e, accanto, la sede espositiva della produzione brembillese. Per realizzare l’intervento, la speranza è di poter accedere ai fondi statali del Piano nazionale di resistenza e resilienza (Pnrr).

Qui sotto il video dell’inaugurazione del padiglione Expo nel settembre 2019

Martedì 28 dicembre 2021

spot_img
spot_img