Sono iniziati in località Botta di San Pellegrino i lavori di realizzazione di una trentina di posti auto, di un sentiero che porterà all’ingresso delle Grotte del Sogno e la riqualificazione di percorsi alla Vetta verso Sussia e Alino.
Si tratta di tre interventi per circa 1,3 milioni di euro (finanziati dalla Regione) che fanno parte di un progetto più complessivo di rilancio della località Vetta (di circa 10 milioni, tra opere pubbliche e interventi privati), storica località vip della cittadina termale, dove da due anni è stata riattivata anche la funicolare.
I parcheggi sono in corso di realizzazione nei pressi del castello della Botta così come il sentiero per le grotte più dolce rispetto a quello impervio attuale. Cuore dell’iniziativa sarà il Parco tecnologico dell’acqua, anch’esso in corso di realizzazione.
Questi gli interventi finanziati dal pubblico previsti dal progetto a cui Regione Lombardia ha aderito:
- Percorsi pedonali e ampliamento parco della Vetta
- Parco tecnologico ipogeo (Magic Waterglow)
- Recupero ex cisterna acquedotto come reception del parco
- Nuovo percorso pedonale per le Grotte del Sogno
- Nuovo parcheggio in località Botta
- Ripristino della fermata della funicolare alla Botta
Questi, invece, gli interventi previsti che dovranno finanziare i privati:
Riqualificazione dell’ex albergo Vetta (gruppo Zani); manutenzioni parco Vetta e sentieri; due case vacanze a Sussia; un agriturismo a Sussia; promozione delle Grotte del sogno e del parco dell’acqua.
IL VIDEO DEL MAGIC WATERGLOW
Domenica 25 maggio 2025