E’ uno dei punti più amati dai ciclisti che compiono il giro di 50 chilometri della Valle Taleggio: qui trovano una fontana sempre aperta, con acqua abbondante, vasche piene dove rinfrescarsi dopo la fatica degli Orridi e il saliscendi da Olda. E’ la Fontana dell’orso a Peghera di Taleggio. E qui, nei giorni scorsi, Juri Pianetti, 41 anni, di Olmo al Brembo, notissimo speaker e snowboarder brembano, oltre che scrittore, ha portato un “pezzo” del suo libro “Hanno ragione gli asini”, dove si parla proprio di questa fontana. Un cartello che è stato posto a fianco, vicino a una panchina di pietra dove i ciclisti si siedono per riposare. Lo ha fatto a modo suo, raccontando in viva voce sui social il viaggio in bici da casa fino a Peghera, dove è stato accolto dal sindaco Gianluca Arnoldi (ma in veste di cittadino), da Chiara Gamba dell’Ecomuseo e da un appassionato ciclista villeggiante.
“Ho scritto e pubblicato due libri – dice Juri – e un capitolo di questi è diventato un cartello che verrà fissato proprio nel luogo descritto dalla storia – scrive su Facebook Pianetti -. L’idea, era già speciale così, ma ho deciso che l’avrei consegnato in bici, l’ho legato allo zaino e una mattina presto son partito da casa verso la Val Taleggio. Alla fonte dell’Orso, la storia parla di questo luogo, c’era addirittura una piccola folla ad aspettarmi e il cartello l’hanno appeso per davvero, così, d’ora in poi, chi vorrà passando di lì, avrà una storia in più da leggere. Vi Ringrazio di Cuore perché. Questa di Storia per me è Importante, un pò come le frasi in matita che mi sono rimaste del Liceo. A Lato dei Libri. A Lato Fontana”.
La giornata è raccontata in un video su Instagram (qua) e con foto sui social.


Domenica 6 agosto 2023