Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleStorie e PersonaggiFoppolo, 60 anni di sci club Clan2: Celentano agli inizi, poi Sofia...

Foppolo, 60 anni di sci club Clan2: Celentano agli inizi, poi Sofia Goggia. Gli anni d’oro con 700 soci

Tutto iniziò 60 anni fa, era il 1964. Con Foppolo stazione sciistica internazionale di alto livello. Qui sciavano Adriano Celentano, Mike Bongiorno. E’ l’anno in cui nasce anche il Clan2, sci club che riunisce sciatori di Bergamo, che nel centro dell’alta Valle Brembana avevano spesso la seconda casa.

Nasce così uno degli sci club storici della Bergamasca, prendendo il nome dal Clan, appunto, del Molleggiato, (col numero 2 perché un Clan1 già esisteva a Parigi) che a Foppolo tenne anche un concerto. Dalle fila dello sci club poi, uscirà, molto più tardi, l’olimpionica Sofia Goggia. Ancora oggi legatissima a Foppolo.

Giovedì scorso, 16 maggio, la festa per il 60° di fondazione, al Centro congressi di Bergamo, in una serata di emozioni, divertimento (con Leonardo Manera e Alessandro Milan), premiazioni e amarcord. Ma con uno sguardo al futuro.

Tanti i ricordi, a partire dal presidentissimo Guglielmo Rinaldi, mentre oggi la guida è affidata a Popi Colombo. E poi il ricordo di altri grandi sciatori che sono usciti dal Clan2 (la sede resta a Foppolo): Carlo Gerosa, Elena Pecis e Luca Bordogna, altri azzurri iniziati allo sci dai maestri del Clan2.

Oggi lo sci club conta 180 soci, ma fino al 2020, per un decennio, sono stati addirittura 700, con 100-120 allievi iscritti ai corsi. “Il momento più bello di ogni stagione, per me – ricorda Popi Colombo – è la fiaccolata che teniamo il sabato a chiusura delle Settimana bianca di carnevale, e dove partecipano tutti, dai bambini ai 90enni, facendo sempre il Montebello. L’evento più eclatante dei 60 anni, il festeggiamento del 45° anno, dove abbiamo occupato il piazzale con una tendostruttura per 15 giorni, facendo ogni sera eventi diversi. L’obiettivo, ora, guardando avanti, è continuare a sfornare amanti dello sci e della nostra Valle. E possibilmente maestri come abbiamo fatto in questi 60 anni”.

Martedì 21 maggio 2024

spot_img