Si tiene dal 12 al 14 settembre, a Selvino, la tradizionale adunata sezionale alpini di Bergamo: attesi i gruppi di tutta la provincia, per circa 6.000 persone. In programma celebrazioni, i concerti della Fanfara e domenica la tradizionale sfilata di tutti i gruppi. Domenica 14 settembre il centro storico sarà vietato a qualsiasi veicolo a motore. Il Comune invita i partecipanti a salire con più persone ogni auto. I veicoli saranno indirizzati verso parcheggi periferici. Sempre il Comune invita motociclisti e ciclisti a non raggiungere Selvino nella giornata di domenica dalla strada di Nembro, causa il previsto forte traffico.
IL PROGRAMMA
Venerdì 12 settembre:
Rassegna musicale con il Gruppo Corale Alpini di Verdello e il Coro Val San Martino di Cisano Bergamasco nella Chiesa Parrocchiale di Amora alle ore 20.30.
Sabato 13 settembre:
– ore 10.00 Onore ai Caduti – Monumento Caduti di Selvino, P.le Chiesa, Selvino
– a seguire Onore agli Alpini – Monumento Alpini di Selvino, via Passeggio, Selvino
– ore 14.30 Onore ai F.lli Carrara – Casa Natale f.lli Carrara, Borgo fondo Amora, Amora
– a seguire Deposizione Corona – Monumento Caduti di Amora, Amora
– ore 16.00 Ammassamento e Sfilata – vie di Aviatico
– a seguire Deposizione Corona – Monumento ai Caduti di Aviatico, via Papa Giovanni XXIII, Aviatico
– ore 17.30 Santa Messa con Coro Ana Sovere – Chiesa Parrocchiale, via Chiesa, 4, Aviatico
– ore 20.45 GRAN CONCERTO DI FANFARE ALPINE Fanfara di Rogno, Fanfara di Scanzorosciate e Fanfara di Sorisole – Piazza del Comune, Selvino – INGRESSO LIBERO.
In caso di maltempo il concerto delle Fanfare si terrà in Chiesa Santa Maria dell Salute in Via Talpino a Selvino.
Domenica 14 settembre: presso il Campo Sportivo, Oratorio di Selvino
– ore 8.30 Ammassamento presso il centro sportivo
– ore 10.00 Alzabandiera, discorsi autorità
– a seguire PARTENZA SFILATA 40^ ADUNATA SEZIONALE
– ore 11.30 Passaggio della Stecca
– ore 11.45 Ammaina Bandiera
– ore 12.00 Uscita del Vessillo Sezionale
– Ore 12.30 Rancio Alpino presso la tensostruttura di Via Vulcano e ristoranti convenzionati.
Per prenotare il pranzo inviare una mail a prenotazionepranzo.adunata@gmail.com con la distinta del bonifico effettuato di 30 euro.
L’IBAN per effettuare il pagamento lo trovate nell’allegato “pranzo domenica 14 settembre”.
Sono disponibili, contattando tramite whatsapp il numero 350.0121145, le bandiere dell’Italia per addobbare il paese a 5 euro l’una.
Mercoledì 10 settembre 2025