Restyling in corso per le facciate delle storiche terme di via Mazzoni a San Pellegrino. Costruite tra il 1899 e il 1902 le terme di San Pellegrino sono state chiuse nel 2006. Da allora sono di fatto rimaste inutilizzate (a parte alcuni uffici del gruppo Percassi che ne è proprietario). Il degrado, quindi, avanzava. Da qui la richiesta del Comune di San Pellegrino che il gruppo privato provvedesse quanto meno alla loro pulizia. Pulizia ora a buon punto (la conclusione è prevista entro fine luglio).
La ritinteggiare per dare decoro al viale che porta anche a QC Terme è iniziata nei primi giorni di maggio, con l’allestimento dei ponteggi. Dopo la parte a valle ora si sta provvedendo alla parte verso monte. Per ultimo sarà rimessa a nuovo anche la storica scritta S. Pellegrino che si affaccia sul Brembo. Ancora indefinita, invece, la destinazione dello stesso edificio delle vecchie terme (che ospitava anche le piscine all’aperto). I programmi iniziali del gruppo Percassi prevedevano la realizzazione di una galleria commerciale, ipotesi che ora sembra abbandonata.
E’ stato rinviato, invece, SETTEMBRE l’avvio degli ultimi lavori di allestimento per le nuove terme curative (che di fatto sostituiranno quindi le storiche terme, essendo QC Terme solo una spa), nell’ex Villa Giuseppina (ora a rustico). Saranno pronte nel 2026. Contestualmente ci sarà il bando per individuare un gestore.
Lunedì 30 giugno 2025