Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaSan Giovanni Bianco, al via il corso gratuito per diventare birrai artigianali

San Giovanni Bianco, al via il corso gratuito per diventare birrai artigianali

Vuoi provare a diventare un birraio? Ebbene, l’Azienda bergamasca formazione (Centro di formazione professionale) di San Giovanni Bianco (località Monterosso), propone un corso per imparare a diventare birrai.

ll corso gratuito di “Esperto nella produzione artigianale di birra” ti guiderà in un percorso di 70 ore (due pomeriggi a settimana) per scoprire tutte le fasi di lavorazione: dalla scelta delle materie prime alla fermentazione, fino alla filtrazione e conoscenza degli standard di qualità.

Il corso, organizzato con Unionbirrai, è rivolto a disoccupati tra i 18 e i 65 anni e fa parte dei Patti Territoriali sul turismo della Provincia di Bergamo, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e creare nuove opportunità occupazionali.

LA PRESENTAZIONE DEL CORSO SARA’ IL 15 SETTEMBRE, ALLE 15, NELLA SEDE DI SAN GIOVANNI BIANCO.

Con lo sviluppo dei Patti Territoriali sul turismo, ABF propone in collaborazione con Unionbirrai due corsi derivanti dal profilo del Quadro Regionale degli Standard Professionali “Birraio artigiano”. Obiettivo di questi corsi è rilanciare il nostro territorio della Val Brembana creare nuove opportunità di occupazione, trasmettendo competenze pratiche e immediatamente applicabili al mondo del lavoro.

Contenuti del corso

Durante questo corso verranno approfonditi gli aspetti necessari per lavorare in un birrificio, ossia:

  • Elementi di fisica e chimica dei processi, termodinamica e microbiologia alimentare
  • Tecniche e processi di fermentazione
  • Lavorazione dei lieviti
  • Processi di filtrazione e maturazione della birra
  • Standard di qualità delle birre e normativa brassicola di riferimento

Nel monte ore del corso sono comprese delle brevi esperienze in azienda, per sperimentare sul campo quanto sta venendo appreso durante le lezioni.

Requisiti d’accesso

Per poter accedere al corso di “Esperto nella produzione artigianale della birra” è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere disoccupati in possesso dei requisiti di accesso ai Patti territoriali
  • Maggiore età
  • Buona conoscenza della lingua italiana
  • Avere esperienza pregressa nel settore o aver partecipato al corso “Esperto nella gestione del processo di produzione del mosto” (inserire link)

Inoltre, è necessario:

  • essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale oppure
  • essere in possesso della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti. Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico;
  • aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi.
Orario delle lezioni e note

Il corso ha una durata complessiva di 70 ore, seguite da un ultimo incontro per l’esame finale. Le lezioni si svolgeranno presso la sede ABF di San Giovanni Bianco per due pomeriggi a settimana.

Il corso è rivolto ai disoccupati dai 18 ai 65 anni in possesso dei requisiti per l’accesso ai Patti territoriali.

Per ottenere l’attestato di competenza è richiesta una frequenza pari ad almeno il 70% delle ore totali. Al termine del corso è previsto l’esame finale, al superamento del quale verrà rilasciato l’attestato di competenza.

spot_img
spot_img