Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaGreen volley a Lenna, la pioggia non ferma la carica dei 600...

Green volley a Lenna, la pioggia non ferma la carica dei 600 atleti – foto. Ora la versione baby

Nona edizione del Green volley, un grande successo nonostante il maltempo. SABATO 12 LUGLIO IL TORNEO BABY

Si è disputato nello scorso fine settimana del 6 e 7 luglio la nona edizione del Green Volley, torneo di pallavolo su erba, al campo sportivo di Lenna, che ha visto la partecipazione di 130 squadre e 600 giocatori.

“Ancora una volta il meteo non è stato amico ed alleato del Centro Pallavolo 27 – dice il direttore sportivo, Fausto Rota – forse perché il destino vuole metterci alla prova e alzare ogni anno l’asticella della difficoltà organizzativa per dimostrare se davvero siamo in grado di risolvere qualsiasi emergenza…però ora basta, abbiamo dato e ci meritiamo per il prossimo anno LA 10^ EDIZIONE DEL GREEN VOLLEY SUPER-SOLEGGIATA!

Sabato 5 luglio: Lenna, ancora una volta lo Staff del Cp 27 si è ritrovato alle prese con una pioggia insistente in grado di togliere motivazione a molti invece… Invece il popolo del volley è di una razza indomita, tutte le 130 squadre iscritte si sono presentate a Lenna senza brontolare o lamentarsi e hanno iniziato a scherzare, bere al bar, e invitato gli organizzatori a non preoccuparsi… Tanto la festa ci sarebbe stata comunque.

Rincuorati dall’atteggiamento dei 600 atleti e dopo qualche ora di pazienza, verso mezzogiorno il torneo esplode in tutta la sua forza sui 16 campi allestiti alla perfezione e da lì in avanti il sabato è stato un increscendo di gioco, sorrisi, scherzi, e festa-festa-festa che si è protratta fino a tarda notte. Gli organizzatori hanno deciso di ridurre i tempi di gioco così da garantirsi lo svolgimento regolare dei gironi di qualificazione rimandando al giorno dopo gli Ottavi di Finale delle 3 categorie.

La super Mega Festa-Cena-Spritz è stata come ogni anno un’apoteosi di giovani in festa che si sono goduti, insieme ad altre mille persone, la qualità e l’abbondanza della cena a base taragna che il Gruppo alpini di Santa Brigida, capitanato dal Dori e dal Giamba, ha garantito con rapidità e organizzazione che tutte le altre feste all’aperto dell’Universo si sognano. Lo Spritz-party e Dj Rufus hanno scatenato un movimento che a tratti è parso ingovernabile e tutti hanno davvero goduto di un fine serata indimenticabile.

Domenica 7 luglio il meteo non è stato clemente… Problemi? Nemmeno per sogno. Le 16 squadre dei 3 gironi sono state dirottate nelle palestre di San Pellegrino Terme, San Giovanni Bianco e Piazza Brembana, Comuni amici che ogni anno ci fanno da salvagente. In questo modo la regolarità del torneo è stata garantita e così l’assegnazione dei ricchi premi in palio.

Il Torneo agonistico maschile con 1.000 euro di primo premio se l’è aggiudicato la formazione “GPS”, miglior giocatore Andrea Frosio. A premiarli, come sempre, c’era la famiglia di Mirko Fracassetti, l’eterno amico a cui è intitolato il torneo. Il Torneo agonistico femminile, anch’esso con 1.000 euro di primo premio, è stato vinto dalla formazione “Guarda che non ti alzo”, premiata dalla famiglia Lobati, in memoria del nostro Gino; miglior giocatrice Margherita Cantù.

Il Torneo misto è stato vinto dalla formazione “Grazie Graziella e grazie all’Azzo”, premiata dai famigliari di Lorenzo Bordogna, miglior giocatore Silvia Gervasoni. SABATO 12 LUGLIO, e siamo già alla terza edizione, si svolgerà sempre sul campo di Lenna il Green volley giovanile, sempre in crescendo il numero di squadre partecipanti che quest’anno raggiunge quota 45, siamo certi che nel giro di un paio d’anni raggiungeremo il limite che abbiamo posto a 60 squadre.

Le nostre ultime parole le dedichiamo innanzitutto a quella grande famiglia che il Centro pallavolo 27 mette in campo ogni anno in occasione del Green volley, il nostro Super-staff dei fantastici 6 (quest’anno 5 vista l’assenza forzata di Fausto, a lui e alla sua compagna Federica tutti insieme inviamo un grande abbraccio) può sempre contare sulle 110 persone tra atleti, dirigenti, allenatori e genitori che sanno dire  solamente: presente! Non ci resta che rimandarvi al prossimo anno con la decima edizione del Green Volley 2026… sarà un evento PIROTECNICO!“.

Prima squadra mista
Prima squadra femminile
Prima squadra maschile
La festa del sabato

Sabato 13 luglio 2025

spot_img
spot_img