Sarà la Lombardini22, società di consulenza e design con sede a Milano, a realizzare lo studio di fattibilità del Grand Hotel di San Pellegrino, affidato lo scorso anno alla californiana Ekn Development di Ebbie K. Nakhjavani , vincitore del bando di recupero e gestione. L’investimento previsto per il recupero – e realizzare 118 camere e una spa super lusso – è di 64 milioni di euro.
“Il Grand Hotel San Pellegrino è un patrimonio storico straordinario, e rappresenta il primo di molti progetti che EKN intraprenderà in Italia. Merita la massima cura e attenzione, e con Lombardini22 siamo certi che questo progetto verrà portato avanti con eccellenza e visione”, ha detto Nakhjavani, founder e ceo di Ekn Development..
Aggiunge – in un’intervista a al sito Requadro – Alessandra Magri, director hospitality di Lombardini22: “Il progetto di fattibilità per il Grand Hotel San Pellegrino Terme ci dà l’opportunità di riscoprire i canoni del lusso e dell’eleganza di un tempo e di reinterpretarli in chiave moderna, contribuendo così a valorizzare parte del patrimonio storico del nostro Paese. Questa fase punta a plasmare il brief progettuale in una visione concreta: un’analisi mirata di aspetti tecnici, amministrativi ed economici che garantisce basi solide per poter riportare in vita questo imponente gioiello dei primi del ‘900″.
Mercoledì 15 ottobre 2025