Sold out una volta. E allora una seconda e una terza replica. Quando la natura, quella così straordinaria quanto a noi vicina e filmata dalla telecamera di Baldovino Midali, riempie i cinema di gente e di… emozioni.
E’ successo a Branzi, dove Midali, ex panettiere ma soprattutto videomaker naturalista (i suoi filmati ripetutamente sulle Rei Rai e Mediaset e protagonisti di concorsi internazionali) ringrazia ora “la Pro loco e tutti i volontari che hanno contribuito alle numerosissime manifestazioni, insieme a don Alberto Buongiorno, oltre ai volontari del cinema di Branzi”.
“Con la Pro loco ho organizzato uscite nel bosco per famiglie, accompagnato dalla guida di media montagna Diana Ilaria Bariani. Queste esperienze mi hanno insegnato ancora di più come approcciarsi alla natura con rispetto: camminare nei boschi, osservare senza disturbare, vivere la montagna con consapevolezza. Inoltre, nella frazione Monaci, ho collaborato all’allestimento di una mostra itinerante con gigantografie dei miei scatti più famosi, per valorizzare il nostro territorio e la sua biodiversità. Un momento molto importante per me è stato anche al cineteatro di Branzi, l’unico cinema ancora attivo in Val Brembana, gestito con passione da preziosi volontari. Qui ho proiettato il mio documentario “In viaggio in compagnia della natura”. La prima serata è stata un successo: sold out, con persone che purtroppo non sono riuscite a entrare.
Sono intervenuti ospiti di rilievo, tra cui il tenente colonnello Amerigo Filippi, comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Bergamo, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di un corretto comportamento in montagna e del valore della divulgazione di filmati naturalistici mirati alla conservazione della natura; la naturalista Arianna Milesi, l’influencer e psicologa francese Camille Vermeersch, il fotografo Andrea Berera e molti altri amici e collaboratori. La serata, presentata da Alessandro Stefanoni di Futura FM, ha dato vita a un vivace confronto con il pubblico, con tantissime domande da adulti e bambini”.
“FACCIAMO IN MODO CHE TUTTO QUESTO SIA UN SEME PER I GIOVANI”
“Da sottolineare anche che, al termine della proiezione, la Latteria Sociale di Branzi e il Panificio Midali David di Branzi hanno offerto una degustazione dei loro prodotti.
Dato il successo, abbiamo organizzato altre due proiezioni, anch’esse molto partecipate. Ci tengo a ribadire che l’intero ricavato delle tre serate è stato devoluto al Cinema e alla Parrocchia, come segno di sostegno a questa realtà unica e indispensabile per la nostra valle”.
“Dopo oltre 40 anni di riprese e documentari, il mio desiderio è che tutto questo diventi un seme per i più giovani, e che i bambini e appassionati possano raccogliere questo testimone, imparando ad amare e raccontare la natura così come ho cercato di fare io. Ringrazio ancora di cuore i volontari del cinema e tutti coloro che hanno reso possibili queste iniziative”.




Sabato 13 settembre 2025