Di Diego Valceschini
Si riparte! L’attesa è finita, e il campionato di serie A riapre i battenti per una nuova edizione. Sarà la stagione del dopo Gasperini, con quell’impegno di continuare il ciclo di vittorie e momenti storici che il Gasp ha avviato dall’ottobre 2016 fino a maggio 2025. E sarà l’occasione per Ivan Juric per riscattare la brutta annata appena finita tra Roma e Southampton, che gli hanno riservato solo amarezze. E ci dovrebbero già essere gli ultimi arrivati Zalewski e Krstovic, pronti a esordire in nerazzurro.
SUBITO IL SALUTO AL PUBBLICO – Era dalla stagione 2018-19 che l’Atalanta non iniziava il campionato davanti al proprio pubblico: allora fu una festa, col 4-0 al Frosinone il 20 agosto 2018. Era il periodo che la Juve vinceva scudetti a ripetizione, rinforzata pure quella stagione dall’arrivo di Cristiano Ronaldo. Da allora si è sempre partiti lontano da casa, tra alternanza e lavori sullo stadio di Bergamo. Quest’anno, senza lavori particolari si può tornare a giocare davanti al proprio pubblico già alla prima giornata. E sarà proprio l’Atalanta a tenere a battesimo il Pisa, di ritorno in serie A dopo 34 anni, domenica 24 alle 20,45.
La squadra toscana, seconda nello scorso campionato cadetto dietro al Sassuolo, ha salutato il suo condottiero Pippo Inzaghi, che ha preferito ripartire dalla serie B con il Palermo, e ha ingaggiato l’ex campione del mondo 2006 Alberto Gilardino, reduce dall’esonero al Genoa lo scorso inverno per far posto a Patrick Vieira. La squadra della città della Torre Pendente finora ha investito bene sul mercato per provare a restare in massima serie:tra gi arrivi spiccano l’ex Juan Cuadrado che, svincolatosi dalla Dea ha iniziato la sua terza avventura consecutivo con un nerazzurro diverso, dell’angolano Mbala Nzola, ex Spezia e Fiorentina in attacco, del centrocampista svizzero Michael Aebischer, arrivato dal Bologna, del promettente nigeriano Ebenezer Akinsanmiro, ex Sampdoria, dall’Inter, dal portiere Simone Scuffet, ex Udinese, Como, Cagliari e Napoli, dal difensore turco Ishak Vural, e del brasiliano Mateus Lusuardi, entrambi arrivati dal Frosinone. Altri punti di forza sono la mezzala francese Matteo Tramoni, il centrocampista tedesco Idrissa Tourè, di origini guineane, il promettente difensore Samuele Angori e l’attaccante danese Alexander Lind. In rosa c’è anche il figlio di Gigi Buffon, Thomas Luis, che ha già esordito nello scorso campionato di serie B.
La sfida in serie A a Bergamo manca addirittura dal 25 novembre 1990, con successo per 1-0. Decise un gol di Evair, nel Pisa giocavano il Cholo Simeone e Michele Padovano, solo pere fare due nomi. L’ultima sfida assoluta risale però al turno preliminare di Coppa Italia, il 23 agosto 2014, con successo per 2-0 con reti di Cigarini e Spinazzola. Il Pisa ha già una partita ufficiale nelle gambe, la sfida di Coppa Italia vinta ai rigori a Cesena. Arbitrerà Arena di Torre del Greco.
Venerdì 22 agosto 2025