Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaAl lago del Bernigolo tornano le canoe. Da 13 anni Brembo Kayak...

Al lago del Bernigolo tornano le canoe. Da 13 anni Brembo Kayak rema anche per il turismo

Da 13 anni porta ragazzi da tutta la provincia, ma qui arrivano anche villeggianti e turisti da mezzo mondo. Geko Alessandro Gherardi, 52 anni, di Zogno, torna dal 14 maggio al lago del Bernigolo, a Moio, con le sue canoe di Brembo kayak.

Il bacino Enel da alcuni anni è diventato il suo quartier generale estivo. Ma soprattutto è diventato palestra per canoisti in erba che arrivano da tutta la provincia e anche da molto… molto lontano. Sì, perché i clienti di Geko sono anche tanti stranieri… Insomma, come fare turismo con i tesori naturali della Valle Brembana.

Scialpinista e alpinista, grande amico di Simone Moro, Geko ha iniziato con le canoe nel 2000, dopo averle viste passare per anni sotto casa sua, al ponte Vecchio di Zogno. Lui è uno di quelli che ha saputo inventarsi un lavoro in montagna. Ma che lavoro ha dato e sta dando alla valle, grazie anche alle canoe con le quali ha proprio iniziato al Bernigolo, dove tornerà dal 14 maggio, con i primi gruppi di ragazzi. Un angolo naturalistico che ha saputo valorizzare al massimo grazie alla scuola iniziata nel 2012. Anche se a volte deve fare i conti con le condizioni del lago, ormai ripieno di fanghiglia e in attesa di essere ripulito.

Lunedì 13 maggio 2025

spot_img