
La Latteria Sociale nasce il 5 dicembre 1954, grazie alla intraprendenza e allo spirito di collaborazione di un gruppo di allevatori che decisero di unirsi in cooperativa allo scopo di trasformare in formaggio il latte conferito da tutti i soci produttori, superando in questo modo il pur apprezzato ma ormai inadeguato strumento della latteria turnaria.
I formaggi sono la più semplice e naturale espressione del lavoro agricolo nei territori montani.
Allevare bestiame nelle “Terre Alte” richiede passione, impegno, fatica; significa operare in equilibrio con un ambiente prezioso e bello, ma anche fragile e talvolta ostile.
Grazie al caseificio sociale è stato possibile garantire continuità a questo mestiere antico e con esso alla storiche produzioni casearie della valle: l’Agrì, il Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana D.O.P., lo Stracchino all’antica delle Valli Orobiche, il Fiurì.
Latteria Sociale Valtorta
Via Roma, 10 24010 Valtorta, BG (Italia) Telefono: 0345.87770
Mail: latteriavaltorta@gmail.com Sito: http://www.latteriavaltorta.it/index.html