Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaSan Pellegrino ha celebrato i suoi alpini: 95 anni a servizio della...

San Pellegrino ha celebrato i suoi alpini: 95 anni a servizio della comunità

Gli alpini di San Pellegrino, domenica 26 ottobre, hanno celebrato i 95 anni di storia (nell’occasione si è tenuto anche il raduno della zona 6 della Media Valle Brembana delle penne nere). Sono stati tre giorni intensi, con incontri e documentari a ricordo di chi è andato avanti e a sottolineare l’impegno delle penne nere per la comunità.

Il culmine delle celebrazioni è stato domenica, con la sfilata di centinaia di alpini arrivati da tutta la provincia, da piazzale Dante al centro cittadino addobbato di Tricolori, fino al tempio ai Caduti. Il capogruppo Domenico Mosca ha voluto ricordare gli alpini “andati avanti” mentre il sindaco Fausto Galizzi ha ricordato quanto in questi anni gli alpini hanno fatto per San Pellegrino: l’assistenza sociale, la promozione del paese. Quindi il presidente della sezione di Bergamo degli alpini, Giorgio Sonzogni (già capogruppo di San Pellegrino dal 1993 al 2011) ha ricordato il valore della leva e il sacrificio delle penne nere nel corso di un secolo.

A celebrare la Messa, il cappellano don Pierangelo Gualtieri e don Francesco Sonzogni. Presenti alle celebrazioni anche il presidente della Comunità montana, Valeriano Bianchi con il maresciallo dei carabinieri di San Pellegrino, Guido Spezzati.

Lunedì 27 ottobre 2025

spot_img
spot_img