“Questa firma rappresenta un passo concreto verso una cooperazione internazionale tra comunità montane che condividono sfide e opportunità simili”.
Così il sindaco di Valtorta, Antonio Regazzoni, in occasione della firma del “Memorandum di amicizia” tra il Comune dell’alta valle e la municipalità di Dusheti, che ha suggellato la visita della delegazione della Georgia nella terra del Brembo.
La firma è infatti avvenuta nell’ambito della visita ufficiale di studio (finanziata dalla Banca asiatica di sviluppo e organizzata dal Consorzio turistico Visit Brembo) dal 13 al 18 maggio con tappe a San Pellegrino, Taleggio, Ornica, Piazzatorre, Valtorta, Branzi. L’obiettivo è stato quello di approfondire le buone pratiche di sviluppo territoriale, valorizzazione turistica e cooperazione locale. Lo studio del modello di crescita della Val Brembana servirà come caso studio e modello per lo sviluppo della valle di Khada, in Georgia.
Il memorandum firmato a Valtorta stabilisce l’impegno reciproco dei comuni per la conoscenza del patrimonio culturale e delle tradizioni, lo sviluppo di iniziative di amicizia e collaborazione tra i cittadini, organizzazioni e istituzioni, il dialogo tra le amministrazioni.
Alla firma erano presenti il sindaco Antonio Regazzoni, il presidente della Comunità montana, Valeriano Bianchi, il presidente di Visit Brembo, Michele Pesenti, il direttore di Visit Brembo, Elena Riceputi, il presidente del Gal Val Brembana, Lucia Morali e il sindaco di Ornica, Gino Quarteroni.

Sabato 17 maggio 2025