Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaSentiero delle Orobie occidentali, 73 chilometri in meno di 9 ore: il...

Sentiero delle Orobie occidentali, 73 chilometri in meno di 9 ore: il record di Luca Arrigoni

Luca Arrigoni, 43 anni, da Costa di Mezzate (gruppo Pegarun), lo scorso 9 novembre, ha stabilito il nuovo record di corsa sul Sentiero delle Orobie occidentali (101).

Il tracciato ha una lunghezza di 73 chilometri, passando da Val Taleggio e Valsassina. Le temperature in quota erano molto rigide e in molti tratti nel sentiero regnava ghiaccio e brina quindi hanno dovuto tirare fuori dal loro bagaglio tecnico tutte le accortezze per non finire in qualche burrone.

Con il socio Luca Carrara è partito verso le 5,40 da Cassiglio, per quello che era il secondo tentativo di record del sentiero 101 delle Orobie Occidentali.

L’imprevedibilità comunque di queste gare stavolta è toccata al bravo skyrunner Carrara che nella zona del rifugio Benigni ha dovuto alzare bandiera bianca perché l’assunzione di un gel abbastanza freddo per la rigidità del termometro gli è costato un forte malessere

L’aquila Luca Arrigoni non si è perso d’animo e sempre con il sorriso ha iniziato ad aprire tutto il gas del suo gran motore e ha iniziato ad assaporare il nuovo record nella zona della cantoniera di San Marco. Dopo una discesa dai laghetti di Ponteranica a tutta era già sotto il precedente record. Sopra Foppolo ha ingigantito il suo vantaggio dal record di Luca Carrara di 45 minuti poi verso l’arrivo del rifugio Calvi lo sprint finale ed ecco il crono del nuovo record 9h48’02”. Al suo arrivo gli si sono spalancate le porte del rifugio Calvi ed è iniziata la festa.

Quest’anno Luca Arrigoni è stato superlativo, oltre alle svariate vittorie e prestigiosi titoli ha voluto regalare al mondo montano Orobico e Valdimagnino due bellissimi record, in sequenza il 571 e il 101 Orobie Occidentali.

Giovedì 13 novembre 2025

spot_img
spot_img