Anche quest’anno grande successo per la presentazione dell’Annuario Cai Alta Valle Brembana, che dopo alcuni anni di lavoro è tornata ad essere ospitata nella piazzetta antistante la sede, in Via Belotti a Piazza Brembana.
Dopo gli interventi istituzionali del consigliere regionale Alberto Mazzoleni, del sindaco di Piazza Brembana, Leone Gervasoni e della sindaca di Piazzolo, Laura Arizzi, in rappresentanza della Comunità montana, è seguita la presentazione condotta dal presidente di sezione Battista Stefanoni e dal past president Andrea Carminati.
Molteplici gli articoli di interesse, alcuni presentati dagli stessi autori; tra i tanti quest’anno è presente uno speciale sull’anniversario della Resistenza e un altro speciale dedicato al bosco, con particolare focus sul bostrico. Tra i temi ambientali risalto anche al ritorno del lupo, mentre l’alpinismo è ben rappresentato dalla spedizione di tre giovani brembani in Groenlandia, oltre che dallo scialpinismo in Norvegia e da imprese di diversi soci su tutto l’arco alpino.
Per la cultura e l’attualità, oltre alla resistenza, articoli sono dedicati al tema delle croci di vetta, ad antichi toponimi ed anche ad antiche usanze come l’andare a rane. Spazio anche alle poesie e al ricordo dei soci scomparsi, mentre la nutrita vita di sezione presenta come sempre le relazioni delle varie commissioni, oltre che del soccorso alpino, della scuola orobica di alpinismo e sugli eventi dell’annata, tra cui l’anniversario dei 40 anni dalla costruzione del rifugio Benigni.

Martedì 8 luglio 2025