Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleSan Pellegrino, il ponte Acquaroli compie un anno: "Funzionale e meta per...

San Pellegrino, il ponte Acquaroli compie un anno: “Funzionale e meta per foto da cartolina”

Un anno con il nuovo ponte pedonale “Dario Acquaroli” di San Pellegrino. Aperto il 30 settembre 2024, dopo due anni di lavori, è stato poi inaugurato il 15 ottobre. Un anno che ha, di fatto, segnato il successo del nuovo collegamento tra le due sponde del Brembo.

Il ponte (non è una semplice passerella) ha decisamente favorito e velocizzato la comunicazione tra via Belotti e viale Papa Giovanni XXIII, consentendo anche un maggiore utilizzo dei parcheggi proprio di fronte al Grand Hotel.

Ma in questo anno, soprattutto in estate, il ponte è stato meta di turisti, per una foto con lo scorcio del Grand hotel o del casinò, in una posizione sicuramente privilegiata e insolita. Particolarmente suggestiva e apprezzata, poi, l’illuminazione serale. E chissà che, con il passare degli anni, il ponte, utilizzato anche per i tradizionali fuochi d’artificio di Ferragosto, possa diventare un altro dei simboli della cittadina termale…

Ponte utilizzatissimo in particolare durante i tornei di calcio del Comitato Quarenghi, essendo lo stadio proprio nei pressi del Brembo.

“È stato emozionante vedere così tanti ragazzi attraversare il nuovo ponte Acquaroli, che unisce idealmente le generazioni sportive passate con i ragazzi di oggi, i campioni di ieri con i campioni di domani – spiega il presidente del Comitato Angelo Quarenghi, dottor Giampietro Salvi –  E tutto questo senza considerare le migliaia di persone che hanno letteralmente invaso San Pellegrino Terme durante i nostri tornei e che, incuriosite dal ponte, lo hanno attraversato più volte, hanno scattato foto o semplicemente si sono goduti la vista che regala. Insomma, con i nostro tornei non solo promuoviamo i valori dello sport nei ragazzi ricordando leggende dello sport come Quarenghi, Mondonico e Calligaris, ma facciamo anche turismo per la nostra bella Valle Brembana. E con numeri molto importanti”.

I primi “utilizzatori” il 30 settembre 2024 del ponte

Lunedì 29 settembre 2025

spot_img
spot_img