Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaSan Giovanni Bianco, nessun fondo all'ospedale. La protesta: "Ma non era l'ottava...

San Giovanni Bianco, nessun fondo all’ospedale. La protesta: “Ma non era l’ottava torre?”

“Regione Lombardia ha annunciato 317 milioni di euro per gli ospedali bergamaschi: 100 milioni per l’ottava torre al “Papa Giovanni XXIII”, 140 milioni per la riqualificazione dell’ospedale di San Alzano, 60 milioni per Seriate e 17 per Piario. Nulla per l’ospedale di San Giovanni Bianco che, nel 2016, era definito l’ottava torre del “Papa Giovanni“. C’è qualcosa che non ci convince e non torna”.

Così scrive il Comune di San Pellegrino riguarda al recente annuncio di Regione Lombardia sui finanziamenti agli ospedali bergamaschi. Comune che torna quindi a difendere il presidio brembano “svuotato” in questi anni da alcuni servizi.

Sempre il Comune di San Pellegrino ricorda come già nel 2021 Regione Lombardia finanziò per 1,7 miliardi gli ospedali escludendo ancora San Giovanni Bianco. “Ci chiediamo se è forse questo il modo per valorizzare e dare un futuro al nostro Ospedale”, dice il Comune. L’ospedale brembano, peraltro, proprio recentemente era tornato al centro dell’attenzione per la carenza di infermiere e la richiesta di aiuto dalla direzione sanitaria ai Comuni di trovare alloggi a prezzi bassi proprio per il personale.

Dalla direzione del “Papa Giovanni” fanno sapere che sono previsti lavori di miglioramento edilizio e tecnologico (fondi regionali e in parte dal Pnrr) per sei milioni di euro, in particolare per l’ampliamento del Pronto soccorso (lavori da inizio 2026), per risonanza magnetica nucleare e diagnostica.

“Sei milioni che, sommati ad altri finanziamenti richiesti nel breve periodo, testimoniano la nostra attenzione al presidio ospedaliero della Val Brembana – ha commentato Francesco Locati, Direttore Generale dell’ASST Papa Giovanni XXIII – Presidio che, nonostante le difficoltà che stiamo incontrando nel reclutamento del personale, oggi offre un solido servizio di radiologia all’avanguardia, un’ampia attività ambulatoriale, un’importante attività chirurgica con sale operatorie e reparto di degenza completamente rinnovati, un’oncologia di alto livello, un Centro Prelievi, un Pronto Soccorso sempre attivo e uno dei pochissimi Ospedali di Comunità presenti in Provincia di Bergamo. È un lavoro continuo di dialogo con il territorio e offerta di servizi in linea con i bisogni di salute emergenti”.

Mercoledì 7 agosto 2025

spot_img
spot_img