Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleL'Atalanta ritrova Lookman. Primo gol dello zognese Carissoni con la Juve Stabia

L’Atalanta ritrova Lookman. Primo gol dello zognese Carissoni con la Juve Stabia

Di Diego Valceschini

Se in Europa l’Atalanta non regge in confronto col Paris Saint Germain (Psg), in Italia invece le cose funzionano meglio: sono bastati 9 minuti di fuoco, quelli tra il 30’ e il 38’ del primo tempo, in cui ha rifilato tre gol al Torino, e grazie alla seconda vittoria consecutiva, la prima in trasferta, la Dea ora sale nuovamente nelle posizioni nobili della classifica, agganciando l’ex sorpresa Cremonese, a -2 dalla Juve ed ad un virtuale -4 dal Napoli, se dovesse come da pronostico superare il Pisa in casa e portarsi in vetta solitaria del campionato.

ALTRI DUE FERITI SUL CAMPO. La prima delle due trasferte torinesi (sabato si va in casa della Juventus) ha visto una Dea colpire nei tre momenti decisivi passata la mezz’ora del primo tempo, con i primi gol di Krstovic, autore di una doppietta, inframezzati dal primo gol in serie A di Kamaldeen Sulemana, che poi ha sfiorato pure la doppietta stagionale, costringendo Israel ad una difficile parata.

Nella ripresa l’Atalanta ha gestito senza problemi, vedendo protagonista anche Carnesecchi, che ha parato il rigore all’ex Zapata, voglioso di tornare al gol dopo il lungo infortunio, ma autore di una pessima esecuzione dagli 11 metri. Nel finale spazio per Lookman, reintegrato in squadra e mandato in panchina, che ha giocato gli ultimi 7 minuti (recupero compreso) senza lasciare spunti particolari nel caldo pomeriggio torinese. Magari potrebbe tornare utile sabato in casa dei bianconeri, visto che domenica, oltre agli assenti Scalvini, CDK ,Scamacca, Ederson, Kolasinac e Bakker ha aggiunto gli stop di Hien e Zalewski, costretti a uscire per infortunio. Gli infortuni sono da valutare, ma sabato rischia davvero di presentarsi all’Allianz Stadium decimata. Intanto però godiamoci una Dea imbattuta, con 8 punti in 4 giornate, nonostante un cantiere ancora in costruzione.

A GASP IL DERBY, SI FERMA LA JUVE– Nelle altre partite della giornata, in attesa di Napoli-Pisa , il turno si è aperto venerdì con l’affermazione del Cagliari a Lecce decisa dalla doppietta del Gallo Belotti, ai primi gol con i sardi. Sabato la vittoria con un rigore di Orsolini al 99’ del Bologna sul Genoa, mentre la Juve pareggia a Verona, raggiunta su rigore, dopo le tre vittorie iniziali e l’ultima rocambolesca settimana tra Inter e Borussia Dortmund. Davanti alla Dea ci sono anche il Milan di Allegri, che sabato sera espugna Udine con un perentorio 3-0 e la Roma del Gasp, che si aggiudica il derby delle 12,30 col terzo 1-0 in altrettante vittorie, in attesa dell’esordio giovedì in Europa League a Nizza. Rallenta anche la Cremonese, che senza Vardy pareggia 0-0 in casa col Parma, mentre è crisi nera per la Fiorentina, sconfitta in casa dal Como in rimonta e scivolata al terz’ultimo posto (dietro ci sono solo Lecce e Pisa), mentre torna a vincere l’Inter dopo due sconfitte, piegando il Sassuolo per 2-1.

Infine, nota di merito per il bergamasco e brembano Lorenzo Carissoni, 28 anni, di Zogno, che segna il primo gol con la Juve Stabia (serie B) nel successo delle vespe in casa dello Spezia per 3-1. Torneo guidato dopo 4 giornate da un trio composto da Modena, Palermo e Cesena, con la Sampdoria mestamente ultima a 0.

UNDER 23, ALTRO TONFO – Doppia trasferta in Campania amara per l’Under 23 di Bocchetti, che dopo la sconfitta di mercoledì a Salerno cade anche a Benevento per 2-0. Decidono le reti di Jacopo Manconi nel primo tempo al 20ì e di Francesco Salvemini al 9’ del secondo tempo. Atalanta che resta sedicesima con 4 punti a pari merito del Latina ed ora mercoledì sera nel turno infrasettimanale ospiterà il Crotone.

Lunedì 21 settembre 2025

spot_img
spot_img