Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaValtorta inaugura le ex miniere di ferro recuperate: si aprono le visite...

Valtorta inaugura le ex miniere di ferro recuperate: si aprono le visite al pubblico

Risalgono all’epoca medievale e, per l’ultima volta, furono aperte durante la Seconda guerra mondiale. Sono le ex miniere di ferro di Valtorta, già sfruttate in epoca medievale, in località “Frèr”, il cui recupero sarà inaugurato martedì 12 agosto, alle 10,30.

L’intervento di messa in sicurezza (una trentina di metri anche illuminati) è stato reso possibile grazie a un finanziamento regionale di circa 400mila euro, su un vecchio progetto a suo tempo presentato dall’ex sindaco e presidente comunitario Piero Busi.

Progetto che è stato ripreso dall’attuale Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Regazzoni, e ora giunge al termine. Nel progetto di recupero sono state inserite anche la polveriera (edificio utilizzato per raccogliere la polvere da sparo) e la garrita, utilizzata come postazione di difesa durante la guerra. Le ex miniere sono raggiungili in una decina di minuti di cammino dalla strada che conduce a Ceresola.

Durante la cerimonia sarà posata anche una targa a ricordo di Antonio Regazzoni, l’ultimo proprietario che aprì le miniere nel 1943: un’apertura con un obiettivo particolare. Non tanto per averne benefici economici, quanto per salvare i giovani del paese e della valle, dalla partenza per il fronte e magari dai campi di concentramento.

Con la “scusa” della necessità di manodopera, un centinaio di giovani vennero impiegati per l’estrazione di piombo dalle miniere, necessario per la costruzione di armi. In tal modo quei cento giovani restarono quindi in valle e non partirono per il fronte. Una targa che verrà inaugurata il 12 agosto, ricorderà il gesto di Antonio Regazzoni.

Lunedì 11 agosto 2025

spot_img
spot_img