Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaVal Brembana da scoprire, territorio in rete per valorizzare cultura e storia

Val Brembana da scoprire, territorio in rete per valorizzare cultura e storia

La Valle Brembana si racconta con una voce corale grazie al progetto “Luglio in Valle Brembana: tesori da scoprire”, un’iniziativa culturale che, in questa prima edizione, sta registrando un’ottima risposta in termini di partecipazione e interesse.

Nato dalla collaborazione tra musei, pro loco, associazioni culturali e realtà locali, il progetto rappresenta un esempio concreto di gestione condivisa e coordinata di un calendario culturale, con l’obiettivo di rendere fruibile e accessibile il ricco patrimonio storico, artistico e architettonico della Valle.

“Nel corso dell’intero mese di luglio, visitatori, famiglie e turisti hanno la possibilità di partecipare ogni giorno a un fitto programma di visite guidate, aperture straordinarie di musei ed edifici storici, laboratori per bambini, passeggiate culturali e incontri di approfondimento, distribuiti nei vari comuni del territorio”, spiega la direttrice di Visit Brembo, Elena Riceputi.

Ogni realtà coinvolta contribuisce con la propria esperienza, il proprio patrimonio e le proprie risorse, dando vita a un mosaico culturale coordinato che valorizza le specificità locali in un’ottica di sistema.

Il calendario, costruito in maniera partecipata e pubblicato online, sta favorendo una fruizione più ampia e consapevole del territorio, stimolando un turismo attento e interessato, che cerca nell’esperienza culturale un’occasione di scoperta autentica.

Il progetto ha ricevuto il contributo della Provincia di Bergamo e si svolge con il patrocinio della Comunità Montana Valle Brembana, a testimonianza dell’importanza riconosciuta a livello istituzionale all’iniziativa.

Le attività proseguono fino alla fine di luglio, con eventi programmati tutti i giorni, in diversi punti della valle: dai borghi più noti alle frazioni meno conosciute, ogni luogo offre un racconto, un’architettura, una tradizione da ascoltare.

Per consultare il programma aggiornato e partecipare alle attività, è possibile visitare il calendario sul sito ufficiale di VisitBrembo, seguire gli aggiornamenti sui canali social o ritirare il cartaceo presso le realtà aderenti.

“Luglio in Valle Brembana: tesori da scoprire” è la dimostrazione che, quando la cultura fa rete, il territorio cresce e si racconta in tutta la sua bellezza, spiega la direttrice di Visit Brembo, Elena Riceputi.

Mercoledì 23 luglio 2025

spot_img
spot_img