Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaStrada per i Piani dell'Avaro, il ticket sale a 3 euro. Pagheranno...

Strada per i Piani dell’Avaro, il ticket sale a 3 euro. Pagheranno anche le moto

Novità in vista, dal 21 luglio, per l’accesso (a pagamento) ai Piani dell’Avaro: il ticket per le auto (e ora anche le moto, prima gratis) passa da due a tre euro (2,5 se acquistato online dal nuovo sito Internet). Verranno posizionati due distributori che accetteranno sia monete sia bancomat/carte. Tariffe differenziate per camper e autobus.

Al posto dell’attuale distributore automatico che si trova lungo la strada, verranno posizionati due nuovi distributori che accetteranno sia monete che bancomat/carte. Verrà inoltre richiesto l’inserimento della targa del veicolo, che sarà importante inserire in maniera corretta al fine di evitare sanzioni, in quanto con il nuovo sistema i controlli verranno effettuati proprio in base alle targhe autorizzate.

Dal 21 luglio verrà attivato il nuovo portale www.pianidellavaro.it dove sarà possibile procedere all’acquisto dei pass giornalieri. Al fine di incentivare l’utilizzo del portale, fino al 30/09/2025 sono previste tariffe agevolate per chi acquisterà i pass online (2,5 euro).

Acquistando il pass online non sarà necessario stampare la ricevuta, sarà sufficiente conservare l’e-mail di conferma in quanto la verifica avverrà sulla base della targa “attivata” (per questo è fondamentale verificare bene che la targa sia inserita correttamente). Sul sito saranno disponibili anche avvisi, informazioni e aggiornamenti circa la strada e i servizi della zona.

Sarà ancora possibile acquistare i pass nelle attività commerciali elencate sul sito. I pass acquistati in questo modo dovranno comunque essere “attivati” sul portale www.pianidellavaro.it inserendo la targa e il giorno in cui si intende utilizzare il pass. E’ quindi possibile acquistare anche più pass e attivarli per giornate diverse, tuttavia sarà fondamentale completare il processo di attivazione online affinché tali pass siano validi.

I fondi raccolti in questi anni – precisa l’Amministrazione comunale – hanno consentito di mettere in sicurezza e asfaltare la strada di accesso ai Piani: “Da quando nel 2016 è stato attivato il sistema di pagamento degli accessi alla strada per i Piani dell’Avaro, sono stati fatti importanti investimenti per la messa in sicurezza del tracciato. Con le lavorazioni previste nei prossimi giorni, sul tracciato totale di quasi 5,5 km rimarranno poche centinaia di metri non asfaltate a nuovo, senza parlare dei muri di sostegno, delle barriere e reti paramassi e delle reti paravalanghe che consentono di garantire l’accesso ai Piani dell’Avaro anche durante tutto l’inverno. Ogni anno vengono spesi ben oltre 30.000 euro per consentire l’apertura della strada anche nel periodo invernale, impegno che risulterebbe particolarmente difficile da sostenere per l’Amministrazione comunale di Cusio. Una nuova area di parcheggio verrà realizzata per consentire di gestire al meglio la sosta e il transito in sicurezza in particolare nella stagione invernale”.

Martedì 15 luglio 2025

spot_img
spot_img