La biblioteca comunale di Oltre il Colle è lieta di annunciare la seconda edizione del Mountain Music Festival – Sinfonia della MAGA, una serie di concerti pensati per celebrare la bellezza delle nostre montagne. La rassegna musicale, in cui si vuole coniugare natura e cultura in un’esperienza unica e indimenticabile, è stata realizzata con il contributo del patrocinio oneroso di Fondazione Cariplo e della Provincia di Bergamo nell’ambito del bando per concessione di contributi destinati a iniziative in ambito culturale, oltre che grazie al supporto di “Serbaplast serramenti in Pvc”, del Comune di Gorno e del Comune di Oneta.
Il festival, che si svolgerà a luglio e agosto, comprende quattro concerti gratuiti in
scenari mozzafiato delle Orobie bergamasche. Alcuni appuntamenti musicali saranno
accompagnati da degustazioni di prodotti locali, anch’esse gratuite, o da cene convenzionate in rifugio, offrendo un viaggio sensoriale che abbraccia diversi generi musicali e sapori del territorio.
La rassegna:
La rassegna musicale si estende su quattro settimane, con concerti che si terranno in orari
variabili, dalla tarda mattinata al tramonto. La partecipazione ai concerti richiede il cammino verso i luoghi degli eventi, rendendo il percorso parte integrante dell’esperienza. I percorsi variano in difficoltà per adattarsi alle esigenze di tutti: alcune mete sono facilmente raggiungibili con passeggiate adatte a ogni livello, mentre altre richiedono un minimo di preparazione atletica.
Date e luoghi:
● MONTE MENNA – 19 luglio 2025, Località Faggi Secolari, ore 19.30. Concerto: Wind
Queentet (quintetto di fiati) Echi sonori tra opera e danze. Degustazione: tisane Vallis
Serinae | Baci di Zorzone
WindQueentet è un quintetto di fiati tutto al femminile, composto da musiciste professioniste, affermate nel panorama nazionale e con un curriculum di spessore: Michela Podera (flauto traverso), Mariapia Begna (oboe), Lucrezia Orlando (clarinetto), Stefania Rivola (corno), Monica Guerini (fagotto). Prende parte ad iniziative musicali di vario genere e vanta un repertorio musicale variegato, originale e arrangiato, fruibile da un vasto pubblico.
● MONTE ARERA – 26 luglio 2025, nei pressi del Rifugio Capanna 2000, ore 16.00.
Concerto: Chiara Schmidt (pianoforte), Giulia Di Stefano e Giulia Miceli (danza),
Berenike Toelle (canto). Musica per il pianeta. Cena convenzionata (a pagamento):
Rifugio Capanna 2000
● MONTE GREM – 9 agosto 2025, Terza Baita, ore 11.00. Concerto: Quartetto giallo
(archi). Il suono della roccia: viaggio libero per archi nel nord classico, popolare e
contemporaneo. Degustazione: Azienda Agricola Carobbio
● MONTE ALBEN – 15 agosto 2025, Pian della Mussa, ore 17.30. Concerto: JW
Orchestra. Classici della canzone italiana in chiave jazz.
Un incontro tra Musica e Natura:
Il festival vuole favorire un turismo culturale, in cui la bellezza del paesaggio montano si fonda con l’armonia musicale. Il cammino, la fatica e la condivisione del sentiero sono elementi fondamentali che intensificano il senso di comunità e la soddisfazione di raggiungere la meta.
Informazioni:
Per ulteriori informazioni e per il trasporto persone con disabilità, contattare:
oltrelabiblioteca@gmail.com.
Cercaci su Facebook e Instagram: Biblioteca Comunale di Oltre il Colle
@oltrelabiblioteca.

Giovedì 17 luglio 2025