Riprendono, a Villa d’Almè, i lavori per l’ammodernamento dell’acquedotto che porta acqua dalle sorgenti di Algua, fino a Bergamo. Dalla settimana del 14 luglio sono previste limitazioni al traffico che riguarderanno piazza Carboni, via Ripa e via Borghetto.
Dal 14 luglio all’8 agosto è istituito un divieto di transito a veicoli e pedoni in piazza Carboni, fino all’intersezione con via Polveriera (eccetto residenti).
La prescrizione deve essere suddivisa in due fasi, in modo da lasciare libero il transito veicolare da via Borghetto in direzione di via Prada, nella prima fase e da via Borghetto in direzione di via Ripa nella seconda fase.
Sempre in piazza Carboni, nell’area di sosta posta di fronte la scuola primaria “Mons. Sigismondi”, è istituito il divieto di sosta a tutti i veicoli negli stalli posti a monte
dell’attraversamento pedonale.
Gli altri interventi sono previsti in via Milesi (sino a incrocio in via Moro) dal 18/08 al 12/09.
Ripristini via Moro (da incrocio via Pradelle a incrocio via Brughiera) dal 12/09.
Via Moro (sino a incrocio Via Pradelle): da metà settembre a inizio ottobre.
Fine lavori: dicembre 2025 con ripristino del parco Cavalier Luigi Quarti.
Il progetto di “Rifacimento delle adduttrici dell’acquedotto di Algua in territorio dei Comuni di Zogno, Sedrina, Villa d’Almè, Almè, Sorisole e Bergamo” consiste nell’ammodernamento e nell’efficientamento della rete di adduzione dell’acquedotto di Algua, risalente ai primi del ‘900, che ancor oggi soddisfa quasi il 40% del fabbisogno idrico della città di Bergamo e di buona parte del suo hinterland.
Domenica 13 luglio 2025