Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaRicorso respinto, le seggiovie di Foppolo restano di proprietà della Devil Peak

Ricorso respinto, le seggiovie di Foppolo restano di proprietà della Devil Peak

Le seggiovie Quarta Baita e Montebello di Foppolo restano di proprietà della Devil Peak di Giacomo Martignon. Il Presidente della Repubblica ha respinto il ricorso che la “Sviluppo Monte Poieto” di Stefano Dentella aveva presentato nel 2022, all’indomani della restituzione degli impianti da parte del Comune di Foppolo alla Devil Peak.

Il decreto pone fine, quindi, a una lunga vicenda iniziata con l’esproprio del Comune di Foppolo del 2006, all’allora Foppolo Evolution di Gianfranco Quarti (i beni del Fallimento furono poi acquisiti da una società di Martignon).

L’esproprio non arrivò però mai a termine, ovvero il Comune non pagò mai la quota dovuta. Arrivò poi, nel 2017, il fallimento della Brembo Super Ski (dei Comuni di Foppolo, Carona e Valleve) che gestiva tali impianti, e quindi la necessità di definire se le seggiovie potevano restare al Comune o tornare alla Devil Peak. Fu il commissario straordinario per il debito del Comune di Foppolo, alla fine, a decidere per la restituzione alla Devil Peak (con l’ok del Consiglio comunale guidato dal sindaco Gloria Carletti). Ne è seguito però un ricorso da parte della Sviluppo Monte Poieto fino al più alto grado, ovvero il Presidente della Repubblica. Ricorso respinto il 25 luglio scorso. Dopo oltre dieci anni le seggiovie (che, peraltro, saranno sostituite entro fine 2026), tornano in via definitiva alla Devil Peak. “Siamo contenti – dice il sindaco di Foppolo, Eli Pedretti -. Si chiude finalmente questa vicenda e possiamo ora ripartire più tranquilli”.

Giovedì 7 agosto 2025

spot_img
spot_img