Le previsioni meteo sono favorevoli: domenica 7 settembre i cieli, in serata, dovrebbero essere sereni o quanto meno con poche nubi. E’ la condizione essenziale per assistere con successo al fenomeno della “Luna rossa”, dovuta all’allineamento della luna con sole e terra. Un’eclissi che, in questa occasione, offrirà anche lo spettacolo della “Luna rossa”.
Il fenomeno si ripete ogni circa due anni e sarà visibile – anche a occhio nudo – ovunque, meglio da zone in quota (in Val Brembana potrebbe essere il passo San Marco, i Piani dell’Avaro) o comunque zone con il minor disturbo luminoso artificiale.
Per osservarla bisognerà guardare a Est. Il massimo dell’eclissi sarà all’incirca alle 20,13.
Sabato 6 settembre 2025