Lavori dalla mattina del 7 luglio sulla strada comunale Ubiale Clanezzo per liberare la carreggiata da fango e alberi.
Lo smottamento si era verificato nella sera del 6 luglio, dopo il violento nubifragio che ha colpito in particolare la bassa Val Brembana.
Danni anche a Sedrina, sulle strade comunali. “Già da questa mattina 7 luglio – spiegano dal Comune – sono iniziati i lavori di pulizia dai detriti che si sono depositati in varie zone del paese e i lavori continueranno nei prossimi giorni nelle aree franate al fine di effettuare le operazioni di verifica dei fronti franosi, effettuare i primi interventi e verificare le condizioni per garantire il ritorno a casa alle persone che sono state sfollate in due abitazioni nella frazione di Botta di Sedrina, in via Camosso. Questa mattina alle 7 è stata ripristinata dai tecnici Enel la corrente elettrica nella zona di Pratomano e Cachinaglio dopo il black out di ieri sera”.
Inoltre sulla ciclabile sono stati segnalate tra Villa d’Almè e Sedrina quattro smottamenti. E’ stata avvisata la Provincia che effettuerà dei sopralluoghi per disporre la chiusura in attesa di verificare la situazione. Si avvieranno le procedure con Comunità montana e Regione per l’attivazione della situazione di emergenza. Un sentito ringraziamento ai volontari di Antincendio boschivo e Protezione civile e a tutte le persone che ieri durante l’emergenza più acuta hanno aiutato a favorire il deflusso dell’acqua dalle zone e dalle abitazioni allagate.





Lunedì 7 luglio 2025