La fase di smontaggio è iniziata ad Arabba (Belluno), nei pressi del passo del Pordoi. La seggiovia quadriposto, ad agganciamento automatico, finora utilizzata sulle Dolomiti sarà posizionata al posto dell’impianto ora sul Montebello a Foppolo.
Inizierà così il progetto di rilancio del comprensorio di Foppolo-Carona, intrapreso dalla Belmont-Foppolo di Giacomo Martignon. A breve è previsto lo smontaggio anche della storica seggiovia del Montebello che sarà, appunto, sostituita dall’impianto più veloce e più lungo in arrivo da Arabba. La pista del Montebello sarà quindi più lunga, di circa 400 metri, arrivando fino alla Terza Baita. Di conseguenza l’attuale seggiovia quadriposto della Quarta Baita sarà abbassata e la pista diventerà di fatto un campo scuola.
I cantieri edili dovrebbero iniziare a luglio. Fino al 30 giugno, infatti, non è possibile intervenire per una normativa di tutela delle marmotte.
Nel frattempo, sull’altro versante del comprensorio, a Carona, il Comune dovrebbe pubblicare il bando di gestione (durerà 60 giorni) pluriennale per le seggiovie di Valcarisole. Alla manifestazione di interesse dello scorso febbraio si era presentata solo la Belmont-Foppolo. L’auspicio del Comune è di riuscire comunque ad aprire quanto meno la seggiovia di arroccamento Carona-Carisole per l’estate.
Giovedì 8 maggio 2025