Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaFerragosto, coda record: da Zogno a San Giovanni Bianco. La protesta degli...

Ferragosto, coda record: da Zogno a San Giovanni Bianco. La protesta degli operatori turistici

Vero, siamo a Ferragosto e il traffico non può che essere sostenuto più dei soliti weekend. “Ma è accettabile, in una valle che vuole fare del turismo la sua economia principale, un situazione del genere? E’ accettabile che chi risieda in valle debba subire tutto questo?”. Se lo domanda un operatore turistico dell’alta Valle Brembana di fronte alle maxi code d’auto che stanno caratterizzando questi giorni.

Ferragosto, come prevedibile, cadendo anche di venerdì, quindi in prossimità di un altro weekend, ha fatto registrare quello che forse è un record degli ultimi anni per la valle: coda ferma dall’uscita nord della variante di Zogno fino a San Giovanni Bianco. Tempi di percorrenza evidentemente lunghissimi per soli 5-6 chilometri. “Siamo una valle che vuole fare turismo ma dobbiamo scontrarci con questa situazione. Possibile che nessuno faccia nulla?”, continua l’operatore turistico.

La coda di auto, a Ferragosto, in mattinata, occupava tutte le gallerie della variante di San Pellegrino, arrivando poi sul territorio di Zogno. Qualcuno ha tentato di passare dal centro di San Pellegrino ritrovandosi però di nuovo in coda in centro paese e allo svincolo in località Rocca. Mentre giovedì 14 agosto qualcuno, arrivato al confine con San Giovanni Bianco, ha provato a utilizzare la vecchia strada provinciale che passa davanti alla stazione ecologica. Col risultato di qualche battibecco poi all’uscita delle Tre Croci con altri automobilisti.

NEL PIANO PROVINCIALE VARIANTE NON PRIORITARIA

Considerato il ponte fino a domenica, le code non mancheranno di certo anche il 16 e 17 agosto. Da bollino nero il rientro, probabilmente, di domenica sera. Intanto, la variante in galleria di San Giovanni Bianco resta sulla carta, quello di uno studio di massima di 15 anni fa. Ma non è tra le priorità della nostra Provincia (che deve poi indicarle ad Anas, competente per progetto e finanziamento, essendo la strada statale).

Venerdì 15 agosto 2025

spot_img
spot_img