Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaFeretri vietati nelle chiese prima dei funerali, avviso di Ats. A Villa...

Feretri vietati nelle chiese prima dei funerali, avviso di Ats. A Villa d’Almè nuova Casa del commiato

L’Ats di Bergamo, con avviso di inizio maggio, inviato ai sindaci della nostra provincia, ha ribadito il divieto – per norme regionali – di tenere i feretri nelle chiese prima dei funerali.

Il motivo – ribadito con il nuovo avviso – è legato a una normativa già del 1997: “Nei locali in cui la salma staziona devono essere presenti condizioni tali da non ostacolare le eventuali manifestazioni di vita prima dell’accertamento di morte”. Gli unici luoghi consentiti sono, quindi, la casa del defunto o famigliari, l’obitorio, la casa funeraria e la camera mortuaria degli ospedali.

Lo scorso febbraio, la normativa aveva suscitato perplessità e polemica a San Pellegrino. Il Comune di San Pellegrino, su diffida di altro Comune dell’Isola, era stato invitato al rispetto della norma. A San Pellegrino, come peraltro in tanti altri paesi della valle, in alcune occasioni si preferiva allestire la camera ardente, anziché a casa propria, in una chiesina del paese, in attesa del funerale. Ora il nuovo avviso a ribadire il divieto.

Nel frattempo a San Pellegrino, è aperta la Casa funeraria Tassis (servizio gratuito), mentre prossimamente sarà aperta anche una nuova Casa funeraria in via Brughiera a Villa d’Almè. Sempre in Valle Brembana sono aperte Case del commiato a Val Brembilla e Almè.

Lunedì 19 maggio 2025

spot_img