Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaCarona, il Tar annulla l'affidamento diretto delle seggiovie. Il Comune: faremo ricorso

Carona, il Tar annulla l’affidamento diretto delle seggiovie. Il Comune: faremo ricorso

Nuova puntata nella tormentata vicenda degli impianti di risalita ex Brembo Super Ski. Il Tribunale amministrativo di Brescia, il 4 agosto, ha annullato la delibera con cui, lo scorso ottobre, il Comune di Carona aveva affidato direttamente gli impianti di risalita di Val Carisole, per la stagione 2024-25, alla Belmont Foppolo (proprietaria e gestore delle seggiovie di Foppolo).

Il ricorso era stato presentato dalla “Sviluppo Monte Poieto” di Stefano Dentella (ex proprietaria delle seggiovie di Val Carisole fino al luglio 2024).

Di fatto il Comune li aveva affidati senza una gara pubblica. Per questo il Tar parla di mancata possibilità per la “Sviluppo Monte Poieto” di partecipare alla gara. Il Tar ha quindi condannato Comune di Carona a risarcire la società di Dentella e al risarcimento delle spese legali (5.000 euro ciascuno il Comune e la Belmont Foppolo).

Si dice sorpreso della sentenza il sindaco di Carona, Aldo Ruffini, che annuncia ricorso. “La Monte Poieto ha avuto gli impianti di risalita per tre anni e avrebbe potuto farli funzionare, inoltre non ha voluto partecipare alla manifestazione di interesse per la gestione della Val Carisole. Le possibilità di partecipare le ha avute”.

Le seggiovie di Carisole, per l’estate 2025, sono di nuovo affidate alla Belmont Foppolo con affidamento diretto. “Il funzionamento non è a rischio”, precisa il sindaco Ruffini. Intanto il Comune sta ancora perfezionando il bando per la gestione degli stessi impianti per la stagione 2025-26.

Martedì 5 agosto 2025

spot_img
spot_img