Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaCalcio dilettanti: quinta vittoria per il Paìs San Gioan, Valserina affondato in...

Calcio dilettanti: quinta vittoria per il Paìs San Gioan, Valserina affondato in casa

Di Melissa Braka

SERIE D
Villa Valle – Leon: 1-0

Villa Valle e Leon si sono affrontate in una gara intensa, conclusasi con la vittoria di misura per i padroni di casa (o la squadra in questione) grazie a una rete su palla inattiva. La prima frazione di gioco si chiude a reti inviolate. L’occasione più nitida è della Leon al 39′, quando il tentativo di Menegatti si è infranto sulla traversa di Passeri. La svolta arriva nella ripresa, precisamente al 54′: una punizione calciata da Perrotti trova in area l’incornata vincente di Ravasi, che non lascia scampo a Generali e sigla l’1-0 per il Villa Valle. Nel finale, la Leon ha tentato il tutto per tutto per agguantare il pareggio. Al 36′ st, solo un intervento miracoloso di Passeri ha negato la gioia del gol a Bonseri, alzando il colpo di testa sulla traversa. Il risultato non è più cambiato.

PROMOZIONE

Atletico Villongo – ACC. Calcio Alta Valle Brembana: 3-1

L’AVB cede il passo all’Atletico Villongo, che si impone con il risultato finale di 3-1 al termine di un incontro a due facce. Il primo tempo si è sviluppato sui binari dell’equilibrio, con entrambe le formazioni impegnate in una gestione cauta del gioco. L’AVB ha mostrato tuttavia qualche segnale di sofferenza in più, mantenendo comunque il risultato bloccato sullo 0-0 all’intervallo. La ripresa si è rivelata decisiva e fatale per l’AVB. La squadra ospite è tornata in campo con un approccio non incisivo, subendo un vero e proprio blackout mentale e tattico che ha permesso all’Atletico Villongo di dilagare. Nel giro di appena sette minuti, l’AVB ha incassato tre reti, compromettendo irrimediabilmente l’esito della gara. L’unica reazione arriva nel finale, con Mattia Busi che trova la rete per accorciare le distanze sul 3-1. Un gol che serve solo alle statistiche, non essendoci più tempo per una rimonta.

CIVIDATE PONTOGLIO – ALMÈ: 2-0

Cade l’Almè in casa del Cividate e incassa un’altra sconfitta che non fa bene alla classifica generale. I locali si portano avanti con il gol di El Jadi e raddoppiano con Zoppi.

PRIMA CATEGORIA

Zognese – Sovere: 0-0

Dopo la vittoria in Coppa infrasettimanale, la Zognese ottiene un buon pareggio a reti inviolate (0-0) contro il Sovere, una delle formazioni accreditate alla vittoria del girone.La Zognese ha affrontato il primo tempo con grande solidità difensiva, concedendo poco. L’unica vera occasione ospite è stata sventata da una bella parata di Kevin Locatelli sulla conclusione in apertura di Pedersoli. I padroni di casa hanno risposto al 22′ con Gotti, il cui tentativo ha sfiorato il palo su cross di Turano. Nella ripresa, il Sovere ha aumentato la pressione, ma ha trovato ancora un attento Locatelli pronto a neutralizzare le conclusioni insidiose di Carrara e Meloni. L’opportunità più grande per gli ospiti è arrivata al 65′ (20′ st), quando Poiatti ha centrato la traversa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nonostante il forcing finale del Sovere, i brembani si sono difesi con ordine, cercando anche di pungere in contropiede.

SECONDA CATEGORIA

Bergamo Fc 1971 – Brembillese: 2-2

La Brembillese spreca la sua miglior prestazione stagionale e pareggia 2-2 contro il Bergamo FC, lamentando in particolare le troppe occasioni non concretizzate. Il vantaggio ospite arriva al 40′ con un preciso tiro di Brembati dal limite dell’area. L’inizio della ripresa è traumatico: un rimpallo sfortunato regala il pareggio al Bergamo FC. La Brembillese reagisce con forza, colpendo una traversa con ancora Brembati al 50′. Il sorpasso arriva all’85’ con la rete di Villarboito. Tuttavia, la gioia dura pochissimo: all’89’ un calcio d’angolo porta al definitivo 2-2, convalidato nonostante le forti proteste degli ospiti per un contatto sul portiere.

La Brembillese

PAÌS SAN GIOÀN – TREALBE CALCIO: 3-1

Continua la striscia positiva del Paìs San Gioàn, che centra la quinta vittoria stagionale superando per 3-1 il Trealbe Calcio. Il risultato si sblocca nella prima frazione di gioco: su azione orchestrata da Pesenti, Arizzi insacca di testa portando in vantaggio i locali. Il Trealbe ha subito l’opportunità per il pareggio grazie a un rigore assegnato per un fallo su Bellanca, ma è lo stesso Bellanca a fallire il tiro dagli undici metri, spedendo alto. Poco dopo, un intervento di Bellanca nega la rete su un tiro al volo di Bonzi G.

La ripresa si apre con un Trealbe più determinato che trova subito il pareggio al 3′ st: Bellanca, riscattandosi, devia in rete un traversone dalla destra di Gatta (1-1). L’equilibrio si sfalda presto. È Baroni a riportare in vantaggio i locali: l’esterno si accentra dalla destra e lascia partire un destro che supera Capitanio al 39’. Il Paìs San Gioàn chiude definitivamente i conti nel finale grazie a Passerini, che insacca di testa su calcio d’angolo battuto da Astori, fissando il risultato sul 3-1.

TERZA CATEGORIA

VALSERINA – AMATORI BREMBATE: 0-4

Giornata da dimenticare per il Valserina, che è stato nettamente sconfitto dall’Amatori con il risultato finale di 0-4. Gli ospiti hanno dominato la prima frazione di gioco. Dopo aver colpito un palo, l’Amatori ha trovato il gol del vantaggio e, continuando a spingere, ha messo a segno rapidamente anche la seconda rete, chiudendo il primo tempo sul 0-2. Nella ripresa, il Valserina ha mostrato un leggero miglioramento: per circa venti minuti la squadra è riuscita ad alzare il baricentro e a costruire alcune occasioni, pur senza riuscire a concretizzare e a riaprire la partita. Verso il finale, la stanchezza del Valserina e gli spazi aperti hanno permesso all’Amatori di dilagare. Gli ospiti hanno trovato il terzo e il quarto gol, fissando il risultato finale sul 0-4.

POL. ORATORIO BREMBILLA – CALCIO CURNO: 0-1

La Polisportiva Oratorio Brembilla incassa una sconfitta casalinga amara contro il Calcio Curno per 0-1. La gara, disputata in un clima di grande equilibrio, è stata decisa da un singolo episodio nella seconda frazione. Il primo tempo si è chiuso a reti inviolate, con entrambe le formazioni che hanno faticato a creare chiare opportunità da gol, suggerendo una partita destinata al pareggio. Il cambiamento arriva dopo l’intervallo: il Calcio Curno riesce a capitalizzare un momento favorevole, segnando il gol dell’1-0. La rete si rivela determinante. Nonostante il tentativo di reazione della squadra locale, la difesa avversaria ha tenuto bene il campo fino al triplice fischio.

Lunedì 27 ottobre 2025

spot_img
spot_img