PROMOZIONE
Finisce in parità il derby brembano tra Almè e Accademia Alta Val Brembana. Ospiti avanti al 12’ con una punizione di Scanzi che sorprende il portiere. L’Almè reagisce con Ferreira Pinto, pericoloso in due occasioni, ma l’AVB sfiora più volte il raddoppio con Lazzarini e Scanzi. Nel recupero del primo tempo arriva l’1-1: lancio di Roma e gran taglio di Ferreira Pinto che davanti a Pisoni non sbaglia. Nella ripresa meno emozioni, con un paio di squilli per parte: Roma su punizione e Mocchi da fuori sfiorano il gol, mentre Ripamonti al 32’ manda alto da posizione favorevole. Alla fine un punto a testa, risultato giusto per quanto visto in campo.
San Pellegrino – Calusco Calcio 2-0
Prima vittoria stagionale per il San Pellegrino, che supera 2-0 il Calusco. Padroni di casa avanti già al 10’ con Milesi S, bravo a sbloccare il match. Nella ripresa arriva il raddoppio firmato da Erba S, che chiude la gara e regala tre punti importanti ai suoi.
PRIMA CATEGORIA
Zognese – Ranica 2-1
Vittoria sofferta ma meritata per la Zognese, che resta a punteggio pieno dopo due giornate. Il primo tempo, condizionato dal gran caldo, scorre senza grandi emozioni. La partita si accende nella ripresa: al 7’ Cortinovis sblocca il risultato con un tiro-cross da posizione decentrata. Al 15’ lo stesso Cortinovis conquista un rigore, trasformato da Turano, che porta il punteggio sul 2-0. Poco dopo Cortinovis sfiora il tris, ma il portiere ospite respinge il suo tiro ravvicinato.Il Ranica reagisce e al 45’st accorcia le distanze su rigore, rendendo nervosi gli ultimi minuti. La Zognese però resiste nel recupero e porta a casa tre punti preziosi, confermando un inizio di stagione convincente.
SECONDA CATEGORIA
BREMBILLESE – TREALBE CALCIO : 1-1
Pareggio in extremis per la Brembillese, che nell’anticipo di sabato riesce a strappare un punto al fotofinish contro il Trealbe Calcio. Gli ospiti trovano il vantaggio già nel primo tempo, capitalizzando una delle occasioni create, e da lì in avanti difendono con ordine. La Brembillese costruisce diverse azioni pericolose, ma manca sempre il guizzo decisivo sotto porta. Quando tutto sembrava ormai compromesso, al 95’ arriva la svolta: Tironi D si fa trovare pronto nell’ultima mischia offensiva e mette in rete il pallone dell’1-1, facendo esplodere la gioia dei padroni di casa.
Paìs San Gioàn- Bergamo fc 1971: 1-2
Partita intensa giocata in casa dal Pais contro il Bergamo FC, terminata con la vittoria degli ospiti per 2-1. Nel primo tempo le occasioni fioccano da entrambe le parti: il Pais va vicino al gol più volte, ma la difesa avversaria e il portiere tengono la porta inviolata. Il Bergamo FC sblocca il risultato al 17’ con Fall I, servito da Belli. Il Pais prova a reagire, con diverse azioni pericolose in area tra cui al 39’ con Cavagna, Salvini e Arizzi senza riuscire però a concretizzare. Nella ripresa il Bergamo FC raddoppia sempre con Fall I, che firma la doppietta. Il Pais non molla e va vicino alla rete con un colpo di testa di Arizzi, che finisce alto. Al 38’ del secondo tempo finalmente arriva il gol del 2-1: cross dalla sinistra di Cavagna per Arizzi, che di testa insacca. Nonostante l’insistenza nel finale, il Pais non riesce a pareggiare, mentre il Bergamo FC porta a casa tre punti preziosi.
TERZA CATEGORIA
Pol. Oratorio Brembilla- Valtrighe: 1-4
Seconda sconfitta consecutiva per la polisportiva di Brembilla che cade sul campo Secomandi contro un Valtrighe in forma. Non basta il gol di Baroni A, la polisportiva, neo arrivata in terza categoria, non riesce ancora a incassare punti
Valserina – Virescit: 4-0
Netta vittoria per la Valserina, che si impone 4-0 sulla Virescit con una prestazione convincente. La gara si è messa subito in discesa: dopo appena 20 minuti il risultato era già sul 3-0, frutto di un approccio aggressivo e di numerose occasioni create dai padroni di casa. Gli ospiti, invece, non sono mai riusciti a entrare realmente in partita. Nella ripresa i ritmi si sono abbassati, ma la Valserina ha trovato comunque il quarto gol che ha chiuso definitivamente i conti. La Virescit, già in difficoltà, è rimasta anche in dieci uomini a causa di un’espulsione, rendendo impossibile qualsiasi tentativo di rimonta.
Lunedì 22 settembre 2025