Di Diego Valceschini
Sono stati composti i tre gironi della prossima serie C 2025-2026: in attesa dei calendari, che nasceranno martedì 28 sono stati raggruppati i 60 club che disputeranno la terza serie professionistica: la novità più grande, oltre alla nascita della seconda squadra dell’Inter e della fusione della Feralpisalò con il Brescia in un nuovo club, l’Union Brescia, è lo spostamento dell’Atalanta Under 23 nel girone C, dopo due stagioni nel girone A.
TRASFERTE LUNGHE PER BOCCHETTI – E così la giovane Atalanta è finita nel girone del centro sud, in cui da Caravaggio dovrà sostenere delle trasferte che partiranno dal Lazio (Latina) fino alla Sicilia. Se per la Juventus la scorsa stagione fare trasferte al Sud fu meno problematico, sarà da vedere questi ragazzi passare da campi lombardi, piemontesi, veneti, trentini, friulani, emiliani e liguri a campi il cui più vicino sarà il Francioni di Latina: si andrà oltre che nel Lazio in Basilicata (Picerno, Potenza), in Puglia (Foggia, Altamura, Cerignola, Casarano e Monopoli), Campania (Benevento, Salernitana, Sorrento, Casertana, Cavese e Giugliano), in Calabria (Crotone e Cosenza) e Sicilia (Catania, Trapani, Siracusa). L’unica trasferta già pratica sarà quella di Cerignola, dove con l’Audace si interruppe il sogno serie B a maggio, ma poi ci saranno sfide nuove e impegnative come con le retrocesse dalla B Salernitana e Cosenza, col Catania, col Benevento, col Foggia e col Crotone, tutti club favoriti per il salto in alto e con precedenti con la prima squadra. Sarà tutto un enigma per l’Under 23, che ripartirà pure senza il bomber Vanja Vlahovic, che cercherà la scalata alla serie A allo Spezia: vedremo se l’esperienza di Salvatore Bocchetti basterà.
GLI ALTRI GIRONI– Record di lombarde, ben 11 nel girone A, dove la neonata Inter Under 23 eviterà trasferte lunghe e costose: la grande favorita resta il Lanerossi Vicenza, seguito dalla neo retrocessa dalla B Cittadella e da Trento e Giana Erminio, mentre Triestina e Lecco hanno più il nome che il resto, i friulani tra l’altro in gravi difficoltà finanziarie. Buone speranze anche sull’AlbinoLeffe di Giovanni Lopez, almeno per gli spareggi. Nel girone B, dove è tornata la Juventus Next gen, ci riproverà la Ternana, sconfitta dal Pescara nella finale playoff, mentre scalpitano club dalle grandi tradizioni come Perugia, Ascoli e la neopromossa Livorno. Speranze promozione anche per Torres (asfaltata dall’Atalanta nella scorsa edizione dei playoff) e la ripescata Ravenna. Il Rimini, vincitore della Coppa Italia di serie C, è in difficoltà economiche e rischia penalizzazioni in corso.
IL 16 AGOSTO TORNA IL BORTOLOTTI CON LA JUVE -Si sta delineando anche il quadro delle amichevoli precampionato dell’Atalanta: è stato ufficializzato il ritorno dopo tre anni del Trofeo Achille e Cesare Bortolotti, con la sfida sabato 16 agosto al Gewiss Stadium contro la Juventus, una sfida tutta croata tra Ivan Juric ed Igor Tudor: la Juve ritrova i bianconeri dopo la prima edizione, giocata nel 1992 con un triangolare vinto dai nerazzurri in cui c’era anche il Borussia Dortmund. L’ultima edizione si è giocata in pieno mondiale qatariota nel dicembre 2022 e fu vinta ai rigori dall’Eintracht Francoforte a Bergamo. Altri test già fissati sono sabato 26 luglio contro l’Under 23 e poi contro le tedesche Lipsia e Colonia, rispettivamente sabato 2 e sabato 9 agosto.
Sabato 26 luglio 2025