Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleAtalanta, si può dare di più... E Lookman forse resta

Atalanta, si può dare di più… E Lookman forse resta

Si può dare di più. Canzone del leggendario trio Morandi-Ruggeri-Tozzi che vinse il Festival di Sanremo nel 1987, e che oltre a fare da colonna sonora alla Nazionale Italiana Cantanti nelle partite di beneficenza potrebbe essere riadattata come slogan per la nuova Atalanta di Juric. Inaspettato questo pareggio casalingo all’esordio contro il Pisa di Gilardino, che rientrava in serie A dopo 34 anni e che a Bergamo si presentava con un totale di 140 minuti giocati in serie A tra quelli messi in campo e ben 7 esordienti nella massima serie.

SCAMACCA E POI IL BUIO – Imperdonabile la passività e la leggerezza del primo tempo, quando la vera nerazzurra in campo è stata il Pisa: il gol del vantaggio ospite è nato da un’incertezza di gruppo di Zalewski, Djimsiti e Bellanova su cross di Tourè, dove poi Hien ha anticipato Meister ingannando Carnesecchi. Lo stesso portiere evitava poi il raddoppio sul finir di primo tempo su Moreo, mentre la reazione atalantina era piuttosto blanda, limitandosi a deboli tentativi di Scamacca e Maldini.

Meglio nella ripresa, quindi dopo 5 minuti è arrivato il gol del pari con Scamacca, imbeccato da Pasalic. Per l’attaccante, costretto ad aspettare la revisione Var prima di esultare, è stato un ritorno al gol dopo una lunga sofferenza (ultimo sigillo il 26 maggio 2024 nel 3-0 al Torino). A sto punto tutti convinti che la partita fosse ribaltata, invece un po’ la sfortuna (traversa si Scamacca), un po’ l’imprecisione (gol mangiato da Maldini) non ha portato al rovesciamento. Juric ha provato anche l’ingresso di Krstovic e di Kamaldeen Sulemana, ma non è cambiato nulla, e Gilardino (che nel secondo tempo ha mandato in campo anche l’ex Cuadrado) porta a casa da Bergamo un punto meritato. Per l’Atalanta le notizie positive arrivano dalla bella priova di Zalewski e dal ritorno anche in chiave azzurra di Scamacca: a Parma ora potrebbe esserci la prima da titolare per Krstovic.

SARA’ ANCORA DEA DA TRASFERTA? – Le critiche a Juric, riservate da molti tifosi delusi a fine gara appaiono ingenerose dopo la prima giornata. L’Atalanta, con Gasperini, ci aveva abituato a partenze lente, per poi ingranare dopo la sosta di ottobre e soprattutto a dare il meglio di se fuori casa rispetto a Bergamo: tant’è vero che la scorsa stagione conquistò bel 10 punti in più lontano da casa. Vediamo se già dalla prima trasferta stagionale, sabato pomeriggio a Parma sarà confermata la tendenza anche con Juric. Serve tempo e molto lavoro, e il mercato, attivo ancora fino al 1° settembre potrebbe dare altre alternative, tra cui c’è da sbrogliare la situazione Lookman, anche se gli acquirenti del nigeriano sembrano allontanarsi: sembra aumentare la sua possibilità di permanenza a Bergamo.

GASP, SI INIZIA CON LA VITTORIA – Intanto, in attesa delle ultime due partite che completano la prima giornata, stecca anche il nuovo Milan di Allegri, battuto in casa a sorpresa dalla neopromossa Cremonese, col gol in rovesciata di Bonazzoli che ha fatto il giro del web. Così come stecca la Lazio di Sarri a Como, nella partita segnata dalla prima storica decisione al var illustrata a voce al pubblico dall’arbitro Manganiello. Stecca anche la Fiorentina di Pioli, raggiunta a Cagliari al 94’. Tra le big iniziano bene il Napoli campione d’Italia, la Juve di Tudor, entrambe vincenti per 2-0 contro Sassuolo e Parma, e parte bene anche Gasperini sulla panchina della Roma, che festeggia con un successo sul Bologna la sua 600 ma panchina. In attesa di vedere cosa farà l’Inter col Torino.

UNDER 23 KO Debutto con sconfitta al Francioni di Latina per l’Under 23 , battuta per 1-0 dalla squadra laziale allenata da Alessandro Bruno. Decide un gol di Riccardi al minuto 58. Per il club di Bocchetti un palo di Cissè due minuti prima del gol ed un gol annullato per fuorigioco a Lonardo: il dopo Vlahovic (con Bernasconi in prima squadra ieri sera in panchina)inizia in modo negativo . Ora esordio casalingo venerdì sera contro il Casarano.

Lunedì 25 agosto 2025

spot_img
spot_img