Di Diego Valceschini
La prima sfida verità di questa stagione in Italia: se le sfide con Lecce e Torino hanno rilanciato la Dea dopo l’inizio opaco e l’hanno rispedita a ridosso dei piani alti, arriva il primo test di una certa importanza, in casa della Juventus, in quello che è una sfida tutta croata in panchina tra Igor Tudor ed Ivan Juric . Quì sapremo se l’Atalanta sarà di nuovo a livelli delle stagioni scorse, dopo che la trasferta in casa parigina è stata un disastro, con un occhio alla rivincita col Bruges di martedì pomeriggio in Champions .
TRA DUELLI ED ASSENZE – Negli occhi dei tifosi atalantini c’è sicuramente l’incredibile 4-0 del 9 marzo, un’incredibile lezione a domicilio alla squadra che era ancora di Thiago Motta: questa infatti è la prima sfida con la Juve targata Tudor, la seconda in verità , dopo il test nel trofeo Bortolotti del 16 agosto, vinto dalla Juve per 2-1, ma quello lascia il tempo che trova. La squadra bianconera, seconda con 10 punti, è reduce dal pari di verona dopo le tre vittorie iniziali, ed ha dimostrato di concedere qualcosa in difesa, visti i 7 gol presi nelle ultime due gare in casa tra Inter e Borussia Dortmund. Il mercato ha rinforzato il loro attacco: oltre al ribelle Vlahovic, che rende di più da subentrato che non da titolare sono arrivati il canadese Jonathan David, il belga Lois Openda ed il kossovaro Edon Zhegrova, compagno di squadra dello stesso David a Lilla : sembra candidato ad esordire da titolare, ricomponendo così la coppia del club francese.
A centrocampo ci sono Krepren Thuram, fratellino dell’interista Marcus e figlio secondogenito di Lilian, ex campione del mondo 1998 , ci sono un rigenerato Manuel Locatelli, e naturalmente l’ex incompiuto Koopmeiners . In difesa c’è Cambiaso, a, l’arcigno Gatti e l’inglese Kelly, decisivo con Inter e Borussia, in porta c’è Do Gregorio. Giornata di duelli tra Di Gregorio e Carnesecchi, sue portieri rampanti in cerca di nazionale, tra il sebo Vlahovic ed il montenegrino Krstovic, e la sfida tra compagni di nazionale De Ketealare-Openda,, e purtroppo sono molte le assenze, da Ederson ad Hien, a Zalewski, a Scalvini, a Kolasinac a Scamacca. Rientra almeno CDK, e vedremo che ne sarà di Lookman. Atalanta imbattuta da sette stagioni in casa della Juve, in assoluto la striscia positiva più lunga in casa dei bianconeri: ultimo ko il 14 marzo 2018, per 2-0.
COPPA ITALIA, SOTTO COL GENOA – Completati i sedicesimi di Coppa Italia, con gli accoppiamenti per gli ottavi, all’Atalanta tocca il Genoa di Patrick Vieira, che si è imposto per 3-1 sull’Empoli, a segno anche il difensore bergamasco di Ponte San Pietro classe 2002 Alessandro Mercandalli.
Gli ottavi si giocheranno a dicembre in due fasi, dal 2 al 4 dicembre e dal 16 al 18 dicembre: l’Atalanta dovrebbe giocare nella terza settimana di dicembre, assieme alle partite di Juventus (con l’Udinese) e Roma (col Torino), le altre dovrebbero essere impegnate nel primo infrasettimanale: Bologna-Parma, Fiorentina-Como, Inter-Venezia, Napoli-Cagliari e Lazio-Milan, ovvero le squadre che saranno impegnate in Supercoppa italiana ed nell’ultima giornata di Conference. La finale di Supercoppa italiana infatti è fissata per lunedì 22 dicembre in Arabia Saudita.
UNDER 23, ALTRO KO – Si mette male per l’Under 23, alla terza sconfitta di fila: la squadra di Bocchetti è stata infatti sconfitta mercoledì sera nel turno infrasettimanale dal Crotone in casa per 2-1 . La partita si è sbloccata al 70 col vantaggio ospite di Zummo, poi è arrivato il pari al 78’ firmato da Gabriele Berto, ma all’87’ i silani hanno segnato il gol vittoria col bomber Guido Gomez. Atalanta risucchiata in piena zona playout ed ora alla prossima domenica alle 12,30 sarà attesa dal Potenza.
Venerdì 26 settembre 2025