ŠKODA Group e TEB Tramvie Elettriche Bergamasche hanno presentato, in occasione dell’Expo Ferroviaria 2025, il nuovo tram Škoda ForCity Classic progettato per la nuova linea tramviaria T2 Bergamo – Villa d’Almè, il cui avvio del servizio è previsto entro la fine dell’estate 2026.
I primi binari sono arrivati all’ingresso di Almè. Proseguono i cantieri su tutto il territorio di Almè e Villa d’Almè, con le fermate di Almè-Paladina, Almè-Volta, Villa d’Almè-Mazzi e Capolinea.
Il tram Skoda della T2 è il primo della nuova generazione della piattaforma ForCity Classic, costruito nello stabilimento di Pilsen nella Repubblica Ceca per la seconda linea tramviaria di Bergamo.
Il servizio della linea T2 avverrà con la messa in funzione di 10 nuovi veicoli elettrici. I nuovi tram Skoda sono lunghi 33 metri, con una capacità massima di 281 passeggeri. Su ogni mezzo sono previsti 66 posti a sedere, di cui 64 fissi e 2 pieghevoli (ribaltabili) in corrispondenza degli spazi riservati alle sedie a rotelle. I nuovi veicoli elettrici si integrano ai 14 già in servizio sulla Linea T1, formando una flotta complessiva di 24 tram che potranno viaggiare su entrambe le linee.
Il tram impiegherà 30 min da Bergamo a Villa d’Almé, con una velocità massima di 70 km/h e una velocità di 15 km/h in prossimità delle fermate.









Sabato 4 ottobre 2025