I quattro Comuni più popolosi della valle Brembana (Zogno, San Giovanni Bianco, San Pellegrino, Val Brembilla) più Serina e Piazza Brembana, hanno firmato un accordo per lo sviluppo dei propri territorio. Si chiama Piano per la rigenerazione economica, sociale e territoriale. Insieme, i sei Comuni, rappresentano il 63% della popolazione della Valle (25mila abitanti su 39.900).
L’obiettivo è contrastare lo spopolamento, con iniziative che coprono tutti i campi, dal sociale al turismo, all’imprenditoria. Si partirà, dopo la costituzione di una Cabina di regia, con lo studio – di potenzialità e criticità – della valle. Per arrivare alla stesura del Piano, la sua presentazione al pubblico e infine la ricerca dei fondi (a livello europeo, regionale e statale) per attuare il piano stesso. Ma i tempi saranno lunghi.
La convenzione tra i Comuni viene approvata in questi giorni (mercoledì scorso San Pellegrino), gli ultimi saranno Zogno e Serina. “Nessuna volontà di sostituirsi e fare un’alternativa alla Comunità montana”, assicurano i sindaci dei sei Comuni. “Si tratta solo di fare rete tra i Comuni più popolosi per avere maggiori possibilità nel reperimento di finanziamenti, nel partecipare a bandi europei e non solo”.
“In Comunità montana – ha detto il vicesindaco Vittorio Milesi durante l’ultimo Consiglio comunale di San Pellegrino – spesso diventa difficile mettere d’accordo tutti i Comuni (37 sono quelli della Comunità montana, ndr). E spesso i finanziamenti non vanno a finire su quelle che dovrebbero essere le priorità della valle“.
L’intento dei sei Comuni, quindi, è quello di dare sviluppo ai propri territori, a iniziare dalle priorità. “Uno sviluppo che, se realizzato, avrà sicuramente riflessi positivi sul resto di tutta la valle”, dice ancora Milesi.
Sabato 27 settembre 2025