Di Diego Valceschini
Da Nicola a Nikola, finalmente il mercato della Dea si accende. Nella settimana che precede l’esordio stagionale in campionato, l’Atalanta sistema la fascia sinistra con Nicola Zalewski, dall’Inter e l’attacco con Nikola Krstovic dal Lecce, come sostituto di Retegui. E con Lookman che, saltata la trattativa con l’Inter è tornato a Zingonia da separato in casa e fino alla chiusura del mercato estivo si allenerà da solo, col proprio preparatore, con tanto di multa salatissima.
ZALEWSKI, 17 MILIONI A MILANO – Domenica 10 agosto è arrivata l’ufficialità per Nicola Zalewski, centrocampista mancino di nazionalità polacca, ma nato in Italia a Tivoli, esattamente il 23 gennaio 2002. I genitori polacchi infatti fuggirono in Italia nel 1989 per sfuggire alla leva obbligatoria imposta dal regime comunista che avrebbe dovuto sostenere il padre Krzysztof, morto quattro anni fa.
Dopo essere cresciuto in realtà giovanili romane, nuova Spes e Zagarolo, viene ingaggiato dalla Roma, che lo fa esordire in prima squadra nella primavera del 2021, dapprima in Europa League, poi in serie A. Vince la Conference con i giallorossi con Mourinho nel 2022 e resta in giallorosso fino al febbraio di quest’anno, quando viene acquistato dall’Inter in prestito con diritto di riscatto, che lo utilizza nella seconda parte della stagione e lo riscatta per 6 milioni e mezzo, prima di cederlo all’Atalanta per 17 milioni. Ha scelto la nazionale polacca nonostante sia sempre cresciuto in Italia, avendo doppia cittadinanza.
KRSTOVIC, SULLA STRADA DI RETEGUI– Per sostituire il capocannoniere del campionato, l’Atalanta ha raggiunto l’accordo con Nikola Krstovic, attaccante montenegrino in forza al Lecce, e sborserà 25 milioni ai salentini. Nato il 5 aprile 2000, Krstovic ha giocato in Montenegro con lo Zeta ed in Serbia con Stella Rossa e Graficar di Belgrado, prima di trasferirsi in Slovacchia al DAC Dunajská Streda, che lascia nell’estate 2023 da capocannoniere del torneo per trasferirsi al Lecce. Quì si fa conoscere, segnando 7 gol la prima stagione ed 11 la seconda (più uno in Coppa Italia) ed il 15 agosto ha segnato, sempre in Coppa Italia alla Juve Stabia, il suo gol d’addio ai salentini. 27 presenze finore e 6 gol con la nazionale, tra cui spicca la tripletta rifilata alla Turchia di Montella in Nations League il 19 novembre scorso. Quest’anno per lui si spalancheranno anche le porte dell’Europa , con la Champions che già aveva disputato ai tempi della Stella Rossa.
LOOKMAN, SEPARATO IN CASA – Si è concluso con un nulla di fatto il corteggiamento dell’Inter a Lookman, che così ha fatto mestamente il suo ritorno a Zingonia, atterrato a Bergamo martedì nel tardo pomeriggio, dopo due mesi di fuga. Il nigeriano però è stato escluso dagli allenamenti della prima squadra, non sarà convocato per le prime due di campionato con Pisa e Parma e si allenerà da solo col preparatore personale fino alla chiusura della sessione estiva del calciomercato: se l’Atalanta troverà un’offerta congrua lo cederà, altrimenti se resterà dovrà riconquistarsi la fiducia di tutto l’ambiente, ormai ai minimi storici, per non dire nulli. Intanto gli sarà decurtato lo stipendio di agosto, oltre che a una pesante multa che dovrà pagare.
Mercoledì 20 agosto 2025