Sono in corso da martedì 5 agosto, i lavori di smontaggio della storica ovovia del monte Poieto ad Aviatico, storico impianto turistico avviato a inizio anni Sessanta, ma fermo da ormai un anno e mezzo per mancata revisione generale.
La proprietà è della “Sviluppo Monte Poieto” di Stefano Dentella (già gestore anche delle seggiovie di Piazzatorre e Val Carisole) che così spiega: “Confermiamo la vendita della cabinovia precisando che la nostra società si è riservata il diritto di rinunciare alla vendita entro il 31 agosto. Ciò avverrà se si avvieranno costruttive interlocuzioni con il Comune di Aviatico (che fino a poco tempo fa era socio di minoranza della società, ndr), interlocuzioni alle quali ci siamo resi da tempo disponibili senza alcun riscontro da parte dell’amministrazione. La nostra società ha già a disposizione le risorse sia per effettuare la revisione della cabinovia sia per la messa a norma degli impianti del rifugio, ma la condizione irrinunciabile per qualsiasi ulteriore investimento da parte nostra e per scongiurare la vendita della cabinovia del Monte Poieto è che vi sia un accordo con il Comune di Aviatico e con i condomini del rifugio. Ci sono inoltre investitori seriamente interessati al Monte Poieto per un’operazione di riqualificazione e di rilancio ma anche questi investitori hanno posto come condizione irrinunciabile un atteggiamento collaborativo da parte di tutti i soggetti coinvolti”.
Da parte sua il Comune di Aviatico ha ribadito di non essere più interessato all’impianto.
Giovedì 7 agosto 2025